Provincia. “Sono pronta a chiarire pubblicamente quanto emergerà dall’incontro in Prefettura sulla vicenda degli autovelox”. Lo ha detto questa mattina il presidente della Provincia di Savona Monica Giuliano rispondendo all’invito del Comitato Territoriale albenganese che ha sollecitato la presenza del numero uno di Palazzo Nervi all’attesa assemblea pubblica in programma domani sera, al Salone dei Fiori di Villanova d’Albenga, sulle multe e le sanzioni che hanno colpito tantissimi cittadini.
“Mi sono sentita con il presidente del comitato e siamo d’accordo di sentirci e tenerci in contatto sull’esito della vicenda e su quanto sarà stabilito domani in sede di Prefettura nell’ambito dell’Osservatorio sulla Sicurezza Stradale. Da parte mia massima apertura e confronto per trovare una soluzione positiva”.
“Come già detto anche durante l’assemblea dei sindaci e in Consiglio provinciale porterò sul tavolo della discussione tutte le istanze che sono arrivate dagli amministratori locali e dai cittadini. Mi farò carico delle loro richieste e del problema delle multe” aggiunge ancora il presidente Giuliano.
“Intanto, in attesa di avere un quadro definito e compiuto dall’incontro in Prefettura il piano che prevede l’installazione di altri autovelox sulle strade provinciali è stato stoppato. E a questo punto, anche sulla base dell’evoluzione della vicenda, sarà il prossimo Consiglio provinciale (si voterà l’8 gennaio) ad occuparsi dei nuovi dispositivi previsti sui tratti di competenza della Provincia” conclude Monica Giuliano.
Da parte delle persone sanzionate c’è la necessità di capire come comportarsi per le sanzioni amministrative notificate in questi giorni: a breve, infatti, ci sarà la scadenza del termine per la presentazione dei ricorsi e dell’azione legale per bloccare e annullare il pagamento delle multe, che sarebbe una mazzata economica per tanti cittadini.
leggi anche

Incontro pubblico autovelox SP6, il comitato invita Giuliano: “Confronto aperto e soluzione rapida”

“Velox”, proiettili alla Provincia. Il sindaco Molinaro: “Atto inaccettabile e odioso”
