Cold case

Roberto Nicolick ricorda il delitto di Fulvio Avventurino, “un dramma molto attuale”

Il 57enne fu ucciso a Pietra il giorno di San Valentino del 1994

Palazzo di Giustizia (Tribunale) di Savona

Pietra Ligure. Continua il viaggio di Roberto Nicolick tra i delitti della provincia di Savona. Stavolta lo scrittore racconta l’omicidio di Fulvio Avventurino, 57enne ucciso a Pietra il giorno di San Valentino del 1994.

“Fulvio Avventurino è un geometra che svolge da tempo la sua professione a Pietra Ligure, sposato e con un figlio, dotato di grande carità e disponibilità cristiana, è sempre in prima linea nell’aiutare chi soffre e chi ha bisogno, supportato dalla sua fede ha fatto la scelta di essere Diacono.

In linea con la sua cultura dell’accoglienza e della solidarietà, decide di aiutare concretamente , un giovane extracomunitario che ha bisogno di aiuto, il marocchino Gamhal El Boustany, di 23 anni, lo accoglie in diverse occasioni in casa, lo sfama, lo veste, insomma lo tratta come un figlio in un’ottica decisamente cristiana, tutto questo per tre anni, in modo completamente disinteressato”.

Tutto va bene, fino a quando “la sera del 14 febbraio 1994, il Marocchino bussa alla porta del geometra che lo fa entrare come è solito fare, assieme alla moglie Adriana, lo fanno accomodare in salotto, gli servono una cena, fanno quattro chiacchiere in amicizia, poi la moglie va in cucina e lascia i due a parlare”.

“Quello che i due coniugi non sanno è che il giovane straniero poco prima di salire da loro, ha assunto cocaina nel bagno di un locale nelle vicinanze, l’uomo è come una molla compressa pronto a esplodere. Chiede imperiosamente un milione di lire al geometra che probabilmente glielo nega, è insistente, Avventurino prova a spingerlo fuori dalla casa, ma lui estrae un coltello a serramanico e lo aggredisce, colpendolo alla gola, provocandogli ferite mortali, poi colpisce anche la moglie del geometra accorsa alle urla del marito e la colpisce a sua volta con due coltellate allo stomaco ed a una spalla quindi fugge. Fulvio, a seguito delle coltellate subite, muore dissanguato invece la moglie si salva per miracolo. Per loro è uno shock, essere stati aggrediti così ferocemente, in casa loro, proprio da chi hanno aiutato per tanto tempo, essere ripagati con tutto questo odio è fonte di grande sofferenza”.

Prosegue Nicolick: “L’assassino verrà fermato a Genova alla stazione Principe, dove fornirà generalità false e negherà di aver compiuto le due aggressioni, tradotto a Savona viene rinviato a giudizio e processato per omicidio volontario e per tentato omicidio nella persona della moglie della vittima, porto abusivo di coltello, false generalità e false dichiarazioni in merito ai suoi precedenti penali. La Corte di Assise di Savona, lo condanna a 29 anni di pena oltre ai danni da liquidare in sede civile. Attraverso l’interprete l’imputato affermerà che ha aggredito ed ucciso Avventurino, perché sotto l’effetto di cocaina, poi per avere preteso la restituzione, non avvenuta, di alcuni milioni di lire lasciati in deposito al geometra e addirittura cercherà delle attenuanti dichiarando di aver ucciso a seguito di proposte omosessuali che la vittima gli avrebbe fatto”.

“Di fronte a questo attacco verso chi non può difendersi oramai teso a infangare la memoria e l’onorabilità di una persona per bene, un comitato di 400 cittadini di Pietra coordinati da un sacerdote, scrivono una lettera ai media in cui difendono la memoria del geometra e tutte le sue opere di bene con cui era noto presso la società civile. Le affermazioni dell’imputato che in sede di giudizio affermerà anche di essere un buon musulmano, tuttavia, non avranno un grande efficacia, perché anche in secondo grado la Corte confermerà la pena”.

leggi anche
Toirano Salto del Lupo
Irrisolto
Omicidi savonesi, Roberto Nicolick ricorda il ritrovamento de “L’ignoto decapitato al Salto del lupo”
Storia vera
Roberto Nicolick racconta “Il ritrovamento di Vincenzo”
Ricordo
Roberto Nicolick ricorda l’omicidio di Anna Giunti
Morte di Ornella Tassi, il ricordo di Robert Nicolick
Giallo
Roberto Nicolick racconta “L’omicidio di Pierina Gallo, la panettiera di Cairo Montenotte”
Giallo
Roberto Nicolick racconta “Il delitto del tassista di Cairo Montenotte”
Storia
Roberto Nicolick racconta “L’omicidio di Cristina, una donna sola”
Ricordo
Roberto Nicolick racconta “un femminicidio negli anni ’70”
pistola
Storie di nera
“Quattro colpi nella notte”, Roberto Nicolick ricorda un triplice omicidio-suicidio degli anni ’70
Ricordi
Roberto Nicolick racconta “una tragedia sempre attuale”
Ricordo
Savona, Roberto Nicolick ricorda “Il calvario di Antonio Zunini”
accetta
Indietro
Omicidi savonesi: Roberto Nicolick racconta lo sterminio di una famiglia a Stella Santa Giustina