Savona, un corso dedicato ai cereali: degustazioni e lezioni di cucina

Cereali

[thumb:9646:l]Savona. Mercoledì 12 novembre, alle ore 16,30, presso la Sala Punto d’incontro Coop di Savona, prende il via il tradizionale corso interamente dedicato ai cereali nell’ambito del programma “Corsi & Percorsi”, il programma che Coop Liguria dedica alla cultura del gusto, al consumo consapevole e alla valorizzazione del territorio.

Intitolato “Riunda de Spighe” (Girotondo di spighe), il corso affronta in cinque lezioni il mondo dei cereali dai primi piatti ai dolci, tra tradizione e innovazione, con i consigli della dietista e dei cuochi per inserire in modo creativo i cereali nella nostra alimentazione.

Il primo incontro, dal titolo “La civiltà della forchetta”, è condotto da Alessandra Nasini, esperta di mezzi di comunicazione. Si tratta di un divertente percorso per immagini tra cultura ed economia alla scoperta di come è cambiato il nostro modo di cibarci dalle taverne di Pompei all’uso del farro nella cucina romana, dalla riscoperta della dieta mediterranea alle nuove mode dei cibi. La degustazione è a tema: si tratta infatti di un piatto proveniente dalla tradizione culinaria della Roma arcaica preparato sulla base di un’antica ricetta e preparato dalle mani esperte di Rosa Corso.

Due sono invece gli incontri condotti dagli chef: il 26 novembre e il 4 febbraio 2009, Mauro Manfredi e Angelo Costa proporranno con polente e primi piatti alcune gustose alternative al risotto e alla pasta e alle torte dolci e salate.

In preparazione al clima natalizio, il 10 dicembre, alle ore 16,30, Elena Serrati, esperta della cultura e della tradizione dell’entroterra ligure, presenterà “Storie di cereali”, dalle fasce coltivate a grano della Valle Argentina un piatto festivo invernale della cucina montana tradizionale per leggere la cultura e la natura del territorio. Al termine del percorso guidato con le immagini, dimostrazione e degustazione di preparazione del gran pistà.

Il primo appuntamento dell’anno nuovo, “Non di solo grano”, è per mercoledì 21 gennaio, all’insegna di una sana ed equilibrata alimentazione: dall’orzo al kamut, dall’amaranto alla segale virtù dei cereali nell’alimentazione moderna tra intolleranze e nuovi sapori curato dalla dietista Claudia Vaccaro.

Il corso prevede una quota di iscrizione di 35 euro per i soci Coop e di 38 euro per i non soci. Per esigenze organizzative è richiesta l’iscrizione entro sabato 8 novembre. Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi ai Punto Soci Coop di Savona, Albisola, Cairo, Vado e Varazze.