Quiliano. La prova del campo dopo un’estate rovente. Si poteva definire in questa maniera l’incrocio tra Quiliano&Valleggia e Savona, squadre militanti in Prima Categoria alla prova del primo match ufficiale a quasi un anno dall’ultimo disputato. È stata sicuramente una sfida importante per gli ospiti i quali, dopo aver ritrovato la denominazione storica (Savona Fbc), puntano adesso a riacquistare sul campo lo status al momento perso di punto di riferimento per la provincia. I padroni di casa invece hanno provato nuovamente a stupire, questo dopo aver disputato un ottimo precampionato.
Il Quiliano&Valleggia si è schierato con Vasoli, Fabbretti, Carocci, Poggi, Vezzolla, Russo, Olivieri, Magnani, Seck, Bazzano e Ottonello
A disposizione vi erano Bruzzone, Rebizzo, La Piana, Enrile, Fiore, Fiori, Intili, Saino e Bondi
Il Savona ha risposto con Bresciani, Fancellu, Bisio, M. Esposito, Eretta, Puddu, Macagno, Stefanzl, Gamba, A. Vittori e Conti
In panchina si sono accomodati Giaretti, F. Esposito, Spaltro, Cosentino, Monaco, Sheriienko e Y. Vittori
Arbitro del match è stato il signor Simone Dinapoli della sezione di Savona.
Alle 18:03 circa il direttore di gara ha comandato l’inizio della sfida con il Savona immediatamente in avanti alla ricerca della rete del vantaggio. Da segnalare una gremita presenza di tifosi degli Striscioni allo stadio, questo per una partita come raccontato davvero molto sentita.
Al 3’ sono stati proprio gli ospiti con Macagno imbeccato splendidamente da Gamba a trovare il primo tiro verso la porta avversaria, ma Vasoli in tuffo è riuscito a disinnescare una conclusione davvero pericolosa
Al 13’ è stato ancora il Savona a rendersi pericoloso! Bisio di testa ha provato a trasformare in oro lo splendido cross del compagno, ma Vasoli ancora una volta si è dimostrato impeccabile sventando la minaccia
Al 24’ l’hanno sbloccata gli ospiti. Vasoli ha tentato di allontanare un cross velenoso liberando Vittori il quale, senza indugiare, ha ribadito in rete la respinta corta del portiere: 0-1 Savona al Picasso!
Al 31’ sono nuovamente gli ospiti ad impensierire la retroguardia dei locali. Macagno ha pennellato un cross al bacio su punizione, ma Vasoli in uscita ha sventato la minaccia
Al 38’ esplode il Picasso. I padroni di casa hanno trovato il pareggio con una punizione splendida calciata da Ottonello verso la porta: 1-1 il risultato!
Al 40’ Macagno ha cercato la reazione, ma la sua conclusione è stata respinta dalla retroguardia ospite
Al 42’ ci ha provato ancora Macagno! Il suo tentativo però non ha spaventato Vasoli, il quale ha bloccato senza problemi
È terminato così 1-1 senza ulteriore recupero un primo tempo davvero divertente, una sfida ricca di emozioni, gol e spettacolo. Alle 19:02 ha poi preso il via la seconda frazione.
Al 1’ sono stati subito i padroni di casa a farsi vedere in avanti con Seck, ma Bresciani ha bloccato senza problemi
Al 6’ Ottonello a giro ha provato a sorprendere il portiere avversario, ma la sua conclusione si è spenta sul fondo
All’8’ clamorosa occasione per il Quiliano&Valleggia: Bazzano ha servito Magnani che, tutto solo nell’area piccola, ha sprecato incredibilmente colpendo il palo alla sinistra di Bresciani: brivido per il Savona!
All’11’ Carocci ha provato dalla distanza, ma la sua conclusione è terminata alta
Al 15’ Fabbretti da corner ha pescato in area un Russo tutto solo, tuttavia il suo colpo di testa è terminato alto
Al 17’ ecco il nuovo vantaggio ospite. Dopo un primo quarto d’ora piuttosto anonimo Gamba ha zittito tutti con un colpo di testa chirurgico il quale non ha lasciato scampo a Vasoli: 1-2 Savona al Picasso!
Al 32’ non molla il Quiliano&Valleggia! Carocci ha infatti creato il panico sulla propria fascia di competenza, ma il suo tentativo è stato prontamente respinto da Bresciani
Al 43’ incredibile occasione per i padroni di casa: Saino di testa ha tentato di fulminare Bresciani su assist di Magnani, ma il suo tentativo è terminato sul fondo
L’arbitro ha comandato 5 minuti di recupero
Al 46’ Russo senza fronzoli ha atterrato un attaccante avversario lanciato verso la porta: cartellino rosso e Quiliano&Valleggia in 10 uomini!
Al 49’ l’atmosfera si è ulteriormente scaldata con anche Bisio che, vista l’ammonizione ricevuta in precedenza, è finito sotto la doccia
È terminato così 1-2 un match davvero divertente, una sfida ricca di emozioni che ha regalato svariate chiavi di lettura in vista del futuro. Può per esempio stare tranquillo nonostante la sconfitta mister Ferraro, tecnico il quale ha assistito ad una prestazione davvero gagliarda da parte dei suoi, questo per una squadra che probabilmente avrebbe meritato maggior fortuna. Tanto lavoro da fare invece per Cristian Cattardico: il Savona visto oggi non ha infatti impressionato e anzi, all’inizio della seconda frazione di gioco ha addirittura rischiato di andare in svantaggio. Sono stati tre punti d’oro dunque per gli Striscioni, adesso già concentrati in vista del prossimo impegno contro la Vadese di mister Saltarelli.