Sentenza

Obbligo green Pass per entrare in Comune a Finale, il Tar annulla l’ordinanza del sindaco Frascherelli

Sospensiva che accoglie il ricorso, ma il sindaco ha già ritirato il provvedimento varato prima del nuovo disegno di legge del Governo

comune finale green pass

Finale Ligure. “Un eccesso di potere”: è quanto rilevato dal giudice amministrativo che ha annullato l’ordinanza del sindaco di Finale Ligure Ugo Frascherelli sull’obbligo del green pass per accedere agli uffici comunali. La sentenza del Tar arriva dopo il ricorso presentato sul provvedimento assunto dal primo cittadino finalese, finito al centro delle polemiche.

Dunque nessun certificato sanitario per accedere alle strutture comunali finalesi dal primo di ottobre.

Il sindaco ha già annunciato il ritiro dell’ordinanza, anche perché, da un punto di vista legislativo, risulta ormai superata dal nuovo disegno di legge del Governo sulla stessa obbligatorietà del green pass.

La sospensiva disposta dal Tribunale amministrativo regionale accoglie le istanze presentate dai legali dei ricorrenti, evidenziando come i contenuti normativi espressi nell’ordinanza siano di esclusiva competenza statale, indipendentemente dal favorire o meno la campagna vaccinale e l’immunizzazione della popolazione.

Inoltre, secondo il dispositivo del Tar, il provvedimento adottato non risulta legato ad alcun innalzamento dei contagi, ma “semmai pone disagi per quanti devono disporre delle funzioni comunali”.

Il Tar ha infine sottolineato la presenza di una sorta di discriminazione nell’accesso ai servizi del Comune, ente pubblico, da parte dei non vaccinati.

leggi anche
Generico settembre 2021
Schiarita
Ordine dei medici, Bonsignore: “Sì alla riapertura totale, ora pensiamo al post Covid”