Vado Ligure. Il sindaco Monica Giuliano risponde alle accuse rivolte dal vicepresidente del Savona Simone Marinelli, che ha criticato la scelta dell’amministrazione comunale di non concedere la subconcessione dello stadio “Chittolina” al club biancoblù nonostante l’accordo trovato con la dirigenza del Vado FC.
“Non si deve permettere di dire che faccio ripicche – esordisce il sindaco Giuliano – lo stadio del comune di Vado è dato in concessione al Vado Calcio, che ha insieme al comune obblighi nei confronti dell’impianto. Nei mesi scorsi l’utilizzo dello stadio non è stato concesso a un’altra società di Vado (la Vadese ndr)”.
“La questione – prosegue – non è tanto a chi concedere cosa. Si tratta di rispettare le regole esistenti. Non voglio negare nulla a nessuno. Ma se il Vado dispone di spazi adeguati bisogna a quel punto fare un’istruttoria tra le varie domande e capire nel rispetto dei regolamenti come muoversi. Ho parlato anche con Paolo Rinino, della tifoseria organizzata del Savona. Ho spiegato che sono a loro vicina e che se c’è la possibilità ospiterò volentieri il Savona. Vado è sempre solidale con chi ha bisogno, non soltanto dal punto di vista sportivo. Ripeto, domande e istruttoria, rispetto delle norme”.
Espressa la posizione dell’amministrazione sul merito del problema, un ragionamento più ampio sulla questione impianti sportivi provinciali: “In ogni caso, se il Savona non ha una campo in cui giocare, non è di certo colpa del sindaco di Vado. Il Savona non ha uno stadio? Parli col sindaco di Savona. Oppure mi chiamino dal comune, che è un capoluogo di provincia, e mi si chieda aiuto perché non sono in grado di avere uno stadio”.
“Il comune di Vado – conclude – ha sempre avuto la massima attenzione per impianti sportivi e società sportive, facendo investimenti e mettendo in atto scelte oculate nel corso degli anni. Dato che abbiamo i conti a posto, non più di quindici giorni fa abbiamo distribuito 70mila euro alle società sportive come contributo straordinario per le spese relative alle bollette. Lo scorso anno 120mila euro investiti nelle strutture. Insomma, a Vado teniamo allo sport, siamo pronti ad aiutare ma esigiamo rispetto per la nostra comunità, per le nostre società e per le normative”.
leggi anche

Polisportiva Quiliano, Pastorelli sulle parole di Marinelli: “Non ce ne facciamo nulla dei soldi, a Quiliano dirigenti seri”
