Borghetto Santo Spirito. Oggi sono stati approvati dalla giunta del Comune di Borghetto 8 progetti destinati a impegnare in alcune attività i percettori del reddito di cittadinanza.
In particolare, le attività riguardano l’animazione e il supporto al prestito presso una biblioteca aperta e inclusiva, il prestare aiuto presso scuole e nido, lo spazio Arte e la manutenzione.
“I progetti spaziano dai servizi culturali a quelli delle manutenzioni generali e della cura del verde pubblico – fanno sapere dal Comune -. È previsto l’impiego di almeno 17 percettori di reddito. Finalmente siamo giunti alle fasi conclusive di un percorso iniziato, a livello di distretto socio sanitario, almeno un anno fa. Speriamo che il sistema funzioni e vada a regime”.
“La legge prevede che sia un diritto, avendone i requisiti, percepire il reddito di cittadinanza ma è assolutamente un dovere, quanto meno morale, prevedere che sia reso alla collettività un servizio che compensi quanto ricevuto” concludono.