Bitcoin è progettato per offrire agli utenti una serie di vantaggi rispetto ad altri metodi di pagamento. Di seguito daremo un’occhiata più da vicino a questi vantaggi, ma prima di farlo, sarà utile esplorare cos’è il bitcoin. Comprendendo meglio come è stato progettato, sarà più facile vedere quali sono i vantaggi dell’utilizzo di bitcoin per i pagamenti.
Cos’è Bitcoin?
Bitcoin è un sistema di criptovaluta decentralizzato e peer-to-peer progettato per consentire agli utenti online di elaborare transazioni tramite unità di scambio digitali chiamate bitcoin (BTC).
Un elemento chiave è il suo stato decentralizzato, non è controllato o regolamentato da alcuna autorità centrale. I pagamenti in bitcoin vengono elaborati tramite una rete privata di computer collegati tramite un registro condiviso. Ogni transazione viene registrata contemporaneamente in una blockchain su ogni computer che aggiorna e informa tutti gli account. La blockchain funge da registro distribuito.
I bitcoin, a differenze delle valute, non sono emessi da una banca centrale o da un sistema governativo. Essi vengono “estratti” da un computer attraverso un processo di risoluzione di algoritmi matematici sempre più complessi al fine di verificare i blocchi di transazione da aggiungere alla blockchain, oppure vengono acquistati con valute monetarie nazionali e inseriti in un portafoglio bitcoin.
Per guadagnare grazie ai bitcoin ti consiglio di utilizzare Bitcoin Trader, un programma di trading che conduce automaticamente il trading di bitcoin.
Vantaggi di Bitcoin
Ora che abbiamo visto una breve panoramica di cosa sia il bitcoin, possiamo capire meglio come questa criptovaluta leader offra potenziali benefici ai suoi utenti.
1. Autonomia dell’utente
Le valute digitali consentono agli utenti una maggiore autonomia sul proprio denaro rispetto alle valute legali. Gli utenti sono in grado di controllare come spendono i loro soldi senza trattare con un’autorità intermediaria come una banca o un governo.
2. Discrezione
Gli acquisti di Bitcoin sono discreti. A meno che un utente non pubblichi volontariamente le transazioni Bitcoin da lui effettuate, i suoi acquisti non saranno mai associati alla sua identità personale, proprio come gli acquisti effettuati in contanti, e non possono essere facilmente
ricondotti a lui. Infatti, l’indirizzo bitcoin anonimo che viene generato per gli acquisti degli utenti cambia ad ogni transazione. Questo non vuol dire che le transazioni bitcoin siano veramente anonime o del tutto non rintracciabili, ma sono molto meno facilmente legate all’identità personale rispetto ad alcune forme di pagamento tradizionali.
3. Focus sul peer-to-peer
Il sistema di pagamento bitcoin si basa su una rete peer-to-peer: gli utenti sono in grado di inviare e ricevere pagamenti a o da chiunque sulla rete in tutto il mondo senza richiedere l’approvazione da alcuna fonte o autorità esterna.
4. Eliminazione delle commissioni bancarie
Gli utenti bitcoin non sono soggetti alle commissioni bancarie tradizionali associate alle valute legali. Ciò significa nessuna commissione di mantenimento del conto e nessuna spesa di scoperto.
5. Commissioni di transazione molto basse per i pagamenti
I bonifici bancari e gli acquisti esteri solitamente comportano commissioni e costi di cambio. Poiché le transazioni bitcoin non hanno istituzioni intermediarie o coinvolgimento del governo, i costi di transazione sono molto bassi. Inoltre, qualsiasi trasferimento in bitcoin avviene molto rapidamente, eliminando l’inconveniente dei tipici requisiti di autorizzazione e dei tempi di attesa.
6. Pagamenti mobili
Gli utenti bitcoin possono utilizzare le loro monete per i pagamenti ovunque abbiano accesso a Internet senza doversi recare in banca o presso uno sportello. Inoltre, a differenza dei pagamenti online effettuati con conti bancari o carte di credito statunitensi, le informazioni personali non sono necessarie per completare alcuna transazione.
7. Accessibilità
Poiché gli utenti sono in grado di inviare e ricevere bitcoin utilizzando solamente uno smartphone o un computer, bitcoin è teoricamente disponibile per popolazioni di utenti senza accesso ai sistemi bancari tradizionali, alle carte di credito e ad altri metodi di pagamento.