Soluzione

Giovedì di luglio, il Comune accoglie in parte le richieste dei commercianti: suolo pubblico gratis e vie chiuse al traffico

Così gli assessori competenti sono andati incontro ai commercianti

giovedì luglio

Savona. Sono state accolte, in parte, le richieste presentate da Confcommercio e Confesercenti per animare i giovedì sera a Savona. Per tutta la durata della rassegna verrà concesso gratuitamente il suolo pubblico per gli esercizi commerciali e i negozi. Le vie interessate dalla manifestazione verranno inoltre chiuse al traffico per permettere di organizzare in sicurezza le attività.

E’ questo il compromesso a cui le parti sono giunte per porre fine alla “scontro” nato nei giorni scorsi quando sia i commercianti che alcuni consiglieri di minoranza (Elisa Di Padova e Marco Ravera) non avevano condiviso la decisione adottata dal Comune di organizzare i concerti per i “Giovedì di luglio” sul Priamar invece che in piazza Sisto.

Durante la riunione della scorsa settimana, le associazioni di categoria avevano presentato agli assessori competenti un elenco con le richieste che avrebbero voluto vedere realizzate. Il problema principale, decentrando l’evento musicale, sottolineato da Laura Chiara, presidente Ascom – Confcommercio di Savona, era la mancanza di attrazioni per il pubblico nelle vie del centro cittadino: “Non basta tenere i negozi aperti, ci serve un aiuto per invogliare i savonesi a venirci a trovare”.

Malgrado le difficoltà e le incertezze legate alla pandemia, Savona ritorna a vivere anche con una serie di appuntamenti estivi all’insegna della musica. L’obiettivo è coniugare la vocazione turistica della città con eventi di intrattenimento, percorsi culturali e tanto divertimento. Ringrazio l’assessore Maria Zunato e l’assessore Doriana Rodino – ha detto Maurizio Scaramuzza, assessore alle manifestazioni e spettacolo – per aver collaborato con grande impegno nella realizzazione di un programma ricco e dettagliato, a conferma del lavoro svolto in questi cinque anni. Ringrazio inoltre gli Uffici comunali, la Polizia Municipale, le Associazioni di categoria e tutti gli artisti che saliranno sul palco dei ‘Giovedì in Musica’. Questa è la dimostrazione che fare eventi in sicurezza si può e Savona ha subito risposto con entusiasmo”.

“I Giovedì in musica rappresentano un grande risultato – aggiunge l’assessore alle attività produttive Maria Zunato -, frutto del costante dialogo e collaborazione tra le associazioni di categoria del commercio e l’assessorato, che ci ha consentito di predisporre un progetto importante per animare le serate estive della nostra città Savona città capoluogo, che sempre di più si pone come in grado di soddisfare le esigenze non solo dei cittadini savonesi, ma anche come meta per i comuni limitrofi, sarà di aiuto alla ripresa di  tutto il settore, gravemente colpito dagli effetti della pandemia”.

“Un grazie particolare – continua Zunato – va alla Confesercenti che si è fatta carico, in collaborazione con Confcommercio ed i vari comitati, di assumersi la responsabilità di gestire gli eventi proposti dagli operatori economici. Il lavoro di squadra con l’assessore alle Manifestazioni Scaramuzza e l’assessore alla cultura e al turismo Rodino, premia la città che potrà vivere e godere un’estate ricca di eventi culturali, sociali e commerciali; una vera ripartenza”.

In programma da giovedì 8 luglio al 5 agosto, la manifestazione si svolgerà sulla Fortezza del Priamar e si svilupperà come da tradizione per le vie del centro cittadino. “L’Amministrazione comunale – spiegano gli assessori – ha fortemente voluto questa rassegna, quale segnale di ripartenza e vicinanza alle categorie commerciali più colpite dall’emergenza Covid-19”. I concerti si inseriscono nel più ampio progetto “Savona estate 2021” e quest’anno vantano anche una importante collaborazione con “Goa Boa Festival” nello spin-off che vedrà arrivare a Savona i “Melancholia”, band rivelazione dell’ultima edizione del talent X-Factor.

Il programma dell’edizione 2021

8 luglio “Fabrizio Cotto Trio” concerto al tramonto.
15 luglio  “Nicole Magolie – Live band”  un viaggio nella storia della musica pop e soul dagli anni Settanta ad oggi.
22 luglio “Melancholia” spin-off nell’ambito di “Goa Boa festival” e in collaborazione con l’associazione Psyco.
29 luglio “Gnu Quartet” serata a cura di Unige quale momento di promozione del Campus per la cittadinanza.
5 agosto “Camera con Svista” Ricordando Battiato.

Prenotazione obbligatoria per tutti i concerti.

leggi anche
giovedì luglio
Polemica
Savona porta i Giovedì di Luglio sul Priamar, furia minoranza: “Così si snatura l’evento, dobbiamo aiutare i commercianti”
giovedì luglio
Mediazione
Giovedì di Luglio sul Priamar, i commercianti: “Serve un’attrazione in centro, restare aperti non basta”