Contributi

Il Governo lancia il Decreto Ristori: pronti 5 miliardi di euro per le categorie penalizzate dal Dpcm

Confermata la modalità di versamento mediante bonifico su conto corrente da parte dell'Agenzia delle Entrate

giuseppe conte

Liguria. Ammontano a oltre 5 miliardi di euro le risorse economiche previste dal Decreto Ristori, i cui contenuti sono stati presentati questa sera in conferenza stampa dal premier Giuseppe Conte.

Come riportato da Ansa, i fondi “saranno usati per dare risorse immediate a beneficio delle categorie penalizzate dall’ultimo Dpcm. Io ho firmato il Dpcm, all’una di notte circa, solo quando siamo stati sicuri che queste risorse c’erano”.

Confermata la modalità di versamento mediante bonifico su conto corrente da parte dell’Agenzia delle Entrate: “E’ il modo più efficace, confidiamo che a metà novembre chi ha aderito alla prima edizione potrà riceverlo, subito dopo anche gli altri”.

Il nuovo decreto è frutto di un serrato confronto con le categorie economiche: “Stiamo incontrando le categorie, ne sta venendo fuori un dialogo aperto e un approccio costruttivo. Non ci sfuggono i sacrifici e le difficoltà che sono chiamate ancora una volta a sostenere. Non abbiamo chiuso attività che ritenevamo meno importanti di altre, non ci sono attività di serie A e di serie B”.

Conte non ha perso l’occasione per ribadire la necessità di rispettare le misure anti-Covid: “Se rispettiamo queste misure abbiamo buone possibilità di affrontare dicembre con una certa serenità, senza un sistema sanitario sotto stress. In caso contrario ci troveremo di fronte alla necessità di un lockdown, dobbiamo scongiurarlo. Se rispetteremo le misure abbiamo buone speranze di affrontare dicembre con una buona serenità”.

E circa il nuovo Dpcm: “Le nostre scelte possono essere legittimamente criticate, siamo in democrazia. Ma voglio dire che non abbiamo compiuto scelte indiscriminate. Per evitare che la curva ci sfugga è indispensabile ridurre le principali occasioni di socialità. Solo in questo modo possiamo decongestionare i mezzi pubblici, evitare gli assembramenti, alleggerire il sistema dei tracciamenti”.

Il ministro dell’economia, Roberto Gualtieri ha spiegato che il Decreto “è contrassegnato da rapidità, semplifica ed efficacia. Il contributo a fondo perduto sarà erogato automaticamente a oltre 300.000 aziende che già lo hanno già avuto, e quindi contiamo per metà novembre di avere tutti bonifici effettuati da parte dell’Agenzia delle Entrate”.

leggi anche
manifestazione no restrizioni
Chi
Decreto Ristori, ecco le categorie comprese nel testo: rimborso del 150% ai bar, 200% ai ristoranti
teatro cinema spettacolo
Mobilitazione
Dpcm, il grido d’aiuto di 4 mila lavoratori dello spettacolo in Liguria. Cisl: “Settore in ginocchio”
benveduti
Polemica
Dl ristori, l’assessore Benveduti: “Grave l’esclusione della filiera agroalimentare”
Niero Agricoltura
Crisi covid
Decreto Ristori, CIA Savona: “Tempi rapidi e procedure semplici”
parlamento
Delusione
Oltre 150 artigiani savonesi esclusi dal decreto Ristori: “Grave dimenticanza”
telefono
Team di legali
Liguria, Codacons lancia un servizio telefonico per fare chiarezza sul decreto Ristori