Savona. Giovedì 7 novembre alle 16 nella sala conferenze del Seminario di Savona si terrà un incontro pubblico di restituzione degli esiti complessivi del progetto “Savona città dei papi e della solidarietà“, finanziato con il bando regionale “abilità al plurale” del Fondo sociale europeo.
“La realizzazione del bookshop inaugurato due settimane fa, insieme a diversi altri obiettivi volti all’inclusione sociale di persone svantaggiate, punta alla valorizzazione del patrimonio turistico/religioso della città” comunica l’amministrazione comunale savonese.
La nuova struttura ha beneficiato di circa 32 mila euro di risorse finanziarie con le quali si è potuto dotare il servizio di una postazione multimediale per la biglietteria, parte di arredamento: “Siamo molto soddisfatti perchè finalmente, dopo anni di lavoro, possiamo toccare con mano gli esiti del bando ‘Savona città dei papi e della solidarietà’ di cui siamo stati capofila – spiega il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio.
“Il nuovo bookshop della Cappella Sistina si inserisce fra i progetti che sono realizzati grazie a questa importante iniziativa i cui risultati presenteremo nel quarto incontro – conclude il primo cittadino – Siamo particolarmente contenti perché questo è il coronamento di un lavoro di squadra tra diverse istituzioni della città di Savona”.