Albissola Marina. La Lucchese, con i risultati conquistati sul campo, viaggerebbe nelle posizioni di centro classifica. La pesante penalizzazione per inadempienze societarie l’hanno relegata sul fondo. Pertanto, la partita tra i toscani e l’Albissola rappresentava uno scontro salvezza.
La cronaca. Giancarlo Favarin schiera un 4-3-3 con Falcone, Lombardo, Martinelli, Gabbia, Favale; Zanini, Mauri, Greselin; De Feo, Sorrentino, Bortolussi.
A disposizione ci sono Aiolfi, Madrigali, Cardore, Bernardini, Santovito, Provenzano, Jovanovic, Palmese, De Vito, Strechie, Bacci, Isufaj.
L’Albissola guidata da Claudio Bellucci si presenta con un 4-3-3 con Albertoni; Calcagno, Nossa, Rossini, Oliana; Oukhadda, Sibilia, Balestrero; Martignago, Cais, Russo.
In panchina siedono Bambino, Mahrous, Sancinito, Gulli, Raja, Durante, Bartulovic, Damonte, Gargiulo, Oprut, Gibilterra, Silenzi.
Arbitra Stefano Lorenzin della sezione di Castelfranco Veneto, coadiuvato da Davide Moro (Schio) e Mattia Segat (Pordenone).
La Lucchese si fa avanti per prima, con la difesa biancazzurra brava nel fare buona guardia.
Al 4° la Lucchese passa in vantaggio. Balestrero commette fallo ed è calcio di punizione da posizione insidiosa. Sul pallone va Lombardi che disegna una traiettoria perfetta, infilando la sfera all’incrocio dei pali.
L’Albissola prova subito a reagire. Calcio di punizione guadagnato da Russo; Martignago mette in mezzo, testa di Cais e palla a lato.
All’8° Gabbia viene ammonito per un fallo che concede all’Albissola una punizione dal limite. Se ne incarica Martignago: conclusione potente, palla sulla barriera.
La partita è vivace; entrambe le squadre provano con rapidità di costruire azioni da rete. Gli ospiti cercano Cais, che prima viene fermato per fuorigioco, poi non arriva su un tentativo di assist di Martignago.
Al 17° Oliana atterra Lombardo: ammonito. La punizione viene messa in area da De Feo, poi Albertoni la fa sua con qualche affanno.
Al 18° è De Feo a vedersi mostrare il cartellino giallo per proteste.
L’Albissola non riesce a concretizzare un contropiede, con Russo che dà palla a Martignago, il cui cross è sventato dalla difesa locale. Poi un traversone di Calcagno è bloccato in presa da Falcone. Al 26° i liguri cercano Martignago, ma viene pescato in fuorigioco.
Poi, torna a farsi vedere la Lucchese. Lombardo dalla destra mette in mezzo per De Feo, che liscia al momento della conclusione. Quindi, l’Albissola si affida nuovamente all’arma del contropiede, ma la difesa rossonera ferma Martignago.
Al 31° un contrasto tra Oliana e Sorrentino viene sanzionato con un semplice fallo. I locali chiedono il secondo giallo per il giocatore albissolese, ma viene ammonito Rossini.
Al 34° cross di Lombardo, colpo di testa di Greselin: alto sopra la traversa.
Al 36° palla da Bertolussi a Favale, tiro-cross: sul fondo.
Al 37° Russo mette in mezzo e la difesa locale concede il primo angolo della partita, che viene sventato senza che Falcone corra rischi.
Al 40° cross di Favale, testa di Sorrentino: facile la presa di Albertoni.
Al 42° Albertoni non ha problemi a bloccare una conclusione di De Feo.
Al 45° fallo di Martignago su Mauri: cartellino giallo.
Nel minuto di recupero c’è una punizione per l’Albissola, ma non va a buon fine.
A metà partita la Lucchese è in vantaggio per 1 a 0.
Le due squadre ritornano in campo con gli stessi ventidue giocatori, che hanno iniziato la gara.
Al 46° cross di Lombardo, ma Nossa libera l’area dei ceramisti
L’attaccante savonese Christian Silenzi si sta scaldando, pronto ad entrare in campo
Al 50° goal annullato alla Lucchese, per un fallo dell’attaccante toscano De Feo
Al 51° Silenzi subentra a Russo
Al 52° Martignago (di sinistro) pareggia le sorti dell’incontro (1-1) battendo l’incolpevole Falcone
Al 57° Martinelli, Greselin e De Feo provano un’azione corale, che non crea grattacapi ad Albertoni
Al 59° Zanini, su scarico di Bortolussi prova la conclusione, fuori…
I ragazzi di Bellucci tengono bene il campo, cercando di colpire la Lucchese su azioni di ripartenza
Al 65° Lucchese vicina al goal con Sorrentino, che impegna Albertoni
Al 66° ammonito Martinelli per fallo su Martignago
Al 67° colpo di testa di Cais, ma Falcone è attento
Al 69° assist di Martignago per Silenzi, chiuso da Lombardo
Al 71° tiro, senza pretese, di Martinelli
Al 72° Provenzano subentra a Greselin
Al 73 mischia in area toscana, senza alcun risultato
Al 74° la conclusione di Provenzano non impegna Albertoni
Al 77° Oukhadda, su azione di ripartenza, sbaglia l’assist decisivo per Martignago
Al 79° Martignago, dopo aver saltato un paio di avversari, mette al centro per Sibilia, che non fallisce l’appuntamento con il goal, Albissola in vantaggio!
All ’83° Iusufaj entra per Sorrentino
All’85° il tiro di Favale, respinto da Albertoni, finisce sui piedi del neo entrato Isufaj, che pareggia (2-2)… Incredibile al Porta Elisa di Lucca!!
All’87° Damonte entra al posto di Sibilia
Al 90° esce Mauri, entra Jovanovic
Sono quattro i minuti di recupero…
Al 93° Oukhadda è recuperato, in extremis, da Favale, che mette in angolo
Al 94° esce l’ottimo Martignago, sostituito da Raja
L’Albissola esce imbattuta da Lucca, con tanto rimpianto per non essere riuscita a centrare l’obiettivo della vittoria.
La squadra di Bellucci (sedici punti) esce dalla zona play out.