Finale Ligure. E’ stato in parte riaperto il cimitero di Finalmarina rimasto chiuso per circa un mese a causa delle conseguenze dell’ondata di maltempo che a fine ottobre si era abbattuta anche sulla cittadina rivierasca.
Nelle ultime settimane una ditta esterna incaricata dall’amministrazione del sindaco Ugo Frascherelli ha provveduto ad eliminare gli alberi e le piante cadute (una decina in tutto) e ad abbattere quelli pericolanti.
“Ad inizio settimana – spiegano dal Comune – il cimitero è stato riaperto parzialmente, lasciando alcune zone interdette al pubblico a causa di situazioni ancora da ultimare sotto l’aspetto della sicurezza. Oltre alle numerose alberature si sono verificati crolli di sepolture private”.
“Oggi la Finale Ambiente, gestore delle aree cimiteriali, ha inviato a tutti i cari dei defunti interessati da questi danni, una lettera dove si evidenzia il corretto iter da seguire. Occorre infatti rivolgersi all’ufficio tributi del Comune (al primo piano), al funzionario competente che si occupa dei rapporti con l’assicurazione, ed avviare quindi la corretta procedura di richiesta risarcimento”, concludono dal municipio.