Shhh!

Approvato la convenzione tra Regione e Arpal sul progetto “Rumble” per la riduzione del rumore ambientale

Vaccarezza: "L'obiettivo è rendere maggiormente sostenibili le attività portuali e migliorare l'impatto delle emissioni sonore nelle aree prospicienti ai porti"

Sedi istituzionali e palazzi del governo

Regione. La giunta del governatore Giovanni Toti ha approvato lo schema di convenzione tra Regione Liguria e Arpal (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure) relativo al progetto “Rumble” per la riduzione del rumore ambientale nei grandi porti.

“Si tratta di un progetto transnazionale nel quale la Regione Liguria è capofila e del quale fanno parte anche l’Autorità Portuale del Mar LigureOccidentale, le Università di Genova e Pisa, le Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno settentrionale e del Mare di Sardegna, l’Ufficio dei trasporti della Corsica e la Città metropolitana di Nizza – spiega il capogruppo di Forza Italia Angelo Vaccarezza – L’obiettivo del progetto è quello di rendere maggiormente sostenibili le attività portuali e migliorare l’impatto delle emissioni sonore nelle aree prospicienti ai porti commerciali di medie e grandi dimensioni”.

“Compito di Aparl e oggetto della convenzione sarà quello di misurare l’efficacia delle soluzioni che verranno adottate in merito, alla luce del monitoraggio della situazione attuale. La convenzione avrà termine nel momento in cui tutte le attività previste dal progetto ‘Rumble’ saranno concluse.”