Commento

Tirreno Power, l’azienda: “L’aria non è cambiata, il processo sarà occasione per fare chiarezza”

"Tirreno Power ha sempre rispettato scrupolosamente tutte le leggi"

Vado Ligure. “Il rinvio a giudizio è un passaggio obbligato dopo un decennio di indagini e imputazioni che si sono progressivamente alleggerite. Il processo sarà l’occasione per fare finalmente chiarezza su una vicenda in cui alcuni consulenti tecnici della Procura sono i medesimi che avevano chiesto la chiusura dell’impianto a carbone e le cui metodologie sono già state sconfessate in altre sentenze”.

Queste le parole dell’azienda Tirreno Power, che commenta l’accoglimento delle 26 richieste di rinvio a giudizio: manager ed ex manager di Tirreno Power saranno processati per le accuse di disastro ambientale e sanitario colposo e sono sei le associazioni ambientaliste, più il Ministero dell’Ambiente, che si sono costituite parti civili nel procedimento penale.

“Tirreno Power ha sempre rispettato scrupolosamente tutte le leggi che regolavano l’esercizio della centrale alimentata a carbone e tutti i limiti di emissione, fatto non contestato dalla stessa accusa” sostiene l’azienda, che aggiunge: “Le rilevazioni ufficiali dimostrano che i contributi delle emissioni della centrale nell’ambiente erano irrilevanti e infatti ad anni di distanza dalla chiusura dell’impianto a carbone i dati della qualità dell’aria non si sono modificati”.

“Tirreno Power è impegnata con le amministrazioni locali per un futuro di lavoro e di sviluppo del territorio nel quale continuerà ad operare con la centrale alimentata a gas a Vado Ligure e con gli impianti idroelettrici sugli Appennini delle regione” conclude Tirreno Power.

Nel video Giuseppe Piscitelli, direttore affari legali e societari di Tirreno Power

Più informazioni
leggi anche
tirreno power parti civili
Soddisfazione
Tirreno Power a processo, Uniti per la Salute: “Fatto un lavoro importante, ci aspettavamo il rinvio a giudizio”
tribunale aula magna
Disastro ambientale
Tirreno Power, i vertici dell’azienda a processo: accolte le 26 richieste di rinvio a giudizio
Bruco, il degrado del fratello minore
L'invito
Tirreno Power a processo, Medicina Democratica: “Comuni, Provincia, Regione e Asl si costituiscano parte civile”
tirreno power
Soddisfatti
Tirreno Power, M5S: “Ottima notizia i rinvii a giudizio, adesso Ministero Salute si costituisca parte civile”
Corteo Tirreno Power
Dettagli
Tirreno Power, pubblicati i pareri tecnici preliminari del comitato scientifico sullo studio del Cnr
tribunale aula magna
Disastro ambientale
Tirreno Power, via al processo in tribunale: anche il Ministero della Salute si costituirà parte civile
tribunale aula magna
Richiesta
Processo Tirreno Power: più di 50 cittadini chiedono di costituirsi come parti civili per danni morali
ciminiera tirreno power
Il commento
Processo Tirreno Power, l’azienda: “Ansia dei cittadini? La centrale sta lì da 50 anni”
tribunale aula magna
La decisione
Sì alla “class action” contro Tirreno Power: ammessi come parti civili i cittadini residenti nella “zona di ricaduta” della centrale
ciminiera tirreno power
Nuova udienza
È iniziata l’audizione dei testimoni dell’accusa al processo Tirreno Power
ciminiera tirreno power
Deposizione fiume
Dalla mancata copertura per il carbonile al gruppo VL6 mai costruito: maresciallo del Noe elenca le presunte “violazioni” di Tirreno Power
ciminiera tirreno power
Nuova udienza
Tirreno Power e l’accusa di smaltimento illecito delle ceneri della centrale tirata in ballo nel processo: “Inchiesta archiviata da 2 anni”
Tirreno Power operazione trasparenza
Nuova udienza
Processo Tirreno Power, in aula ascoltati i sindaci Isetta e Giacobbe
Tirreno Power operazione trasparenza
Testimoni dell'accusa
Processo Tirreno Power, in aula ascoltati i sindaci Ferrando e Caviglia
Tirreno Power operazione trasparenza
Testimoni dell'accusa
Processo Tirreno Power, in aula la deposizione di un ingegnere chimico di Arpal