Liguria. Trofie al pesto, baccalà con patate e olive taggiasche, focaccia ligure, zimino di ceci, buridda di seppie, torta pasqualina e come dolce i tradizionali canestrelli: sono alcuni dei piatti tipici regionali che le aziende sanitarie e ospedaliere della Liguria hanno servito ai degenti ricoverati negli ospedali della Liguria.

L’iniziativa “Menu tipico ligure” ha interessato tutte le strutture sanitarie della nostra, che hanno offerto ai loro ospiti un pranzo a base di prodotti tipici locali, ciascuno rispettoso delle tradizioni del territorio.
Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, assessori della giunta e consiglieri regionali hanno visitato i reparti dei diversi presidi del territorio. Nel savonese, l’assessore Mai si è recato all’ospedale di Albenga, il consigliere Angelo Vaccarezza al Santa Corona di Pietra Ligure. Al San Paolo di Savona c’erano Francesco Bruzzone e Paolo Ardenti che, a seguire, si è recatopresso l’ospedale di Cairo Montenotte. Il Dg Asl 2 Eugenio Porfido era presente all’ospedale San Paolo di Savona.

Altro elemento caratterizzante è l’utilizzo di prodotti locali, il ricorso alla filiera corta grazie al coinvolgimento di fornitori qualificati del territorio. A curare i menù sono stati i responsabili delle unità operative di dietologia dei diversi presidi, concordi nell’affermare che “quella ligure è una cucina leggera, varia ed equilibrata quindi adatta per chi deve seguire una dieta sana e gustosa allo stesso tempo. Pesce, verdure, legumi, olio la fanno da padroni nella tradizione ligure e sono gli elementi caratterizzanti anche di un regime alimentare corretto e salutare”.