Savona. “Dove è nascosta la tua ferita?” è il progetto fotografico di Pistacchio Imago Lab dedicato alla giornata contro la violenza di genere e che si è tramutato in mostra fotografica ospitata da A.S.D. Altrove in occasione della giornata internazionale della donna. Pistacchio Imago Lab è il contenitore artistico voluto da Marzia Pistacchio, make up artist e direttore artistico, e Marco Toschi, fotografo, e che da quest’anno si è arricchito dell’arrivo di Zaira Ricca, appassionata e talentuosa fotografa.
“Il progetto parte da una domanda iniziale che va a scavare nell’anima di chi vi partecipa. Si parla di ferite nascoste e profonde, provocate da violenza fisica ma anche psicologica – raccontano gli organizzatori -. I soggetti ritratti sono volti più o meno noti del panorama savonese i quali hanno partecipato con entusiasmo allo shooting fotografico, svelando a Marzia, e ai truccatori che la hanno coadiuvata (Simona Ferrari, Juri Barberio, Antonella Tagliani ), il luogo segreto della propria ferita. Troviamo quindi ferite di umiliazione, ferite di sofferenza, ferite di delusione… ma ogni ferita ha una particolarità: è ricolma di fiori e boccioli, perché ognuno di noi ha le capacità e le possibilità di sopravvivere alla violenza e rifiorire dopo di essa”.
“Troviamo quindi l’assessore Scaramuzza e la sua ferita sul tatuaggio dedicato a New York, città tanto amata quanto più volte violentata, troviamo Marco Marras Casu, in arte Penelope Please, ferito nel centro della sua creatività, e tanti altri”.
Il progetto fotografico sarà esposto presso ASD Altrove, in via San Lorenzo a Savona da giovedì 8 marzo alle ore 18, con aperitivo a 5 euro e incontro con gli autori.
Ecco l’elenco dei volti ritratti: Maurizio Scaramuzza, Maura Montalbetti, Marzia Pistacchio, Marco Toschi, Zaira Ricca, Marco Marras Casu, Nicoletta Negro, Paolo Bongiovanni, Isabella Sorgini, Simone Falco, Roberta Bonino, Edo Pampuro, Juri Barberio.