Ieri

Polizia, Laura Galtieri confermata segretario provinciale del Siulp

Dopo il congresso provinciale si è tenuto il convegno “É scherzo o molestia? un difficile confine”

Bruco, il degrado del fratello minore

Savona. Nella giornata di ieri, presso la Sala Congressi della Questura di Savona ed alla presenza del Segretario Generale Nazionale Felice Romano, si è svolto l’ottavo Congresso Provinciale del Sindacato di Polizia S.I.U.L.P., durante il quale è stato eletto, nel suo secondo mandato consecutivo, il Segretario Generale Provinciale Laura Galtieri.

I componenti della Segreteria che affiancheranno Galtieri sono Gianluca Pitzalis, Francesco Fucci, Francesco Marino, Sandra Fiordaliso, Salvo Cocuzza, Sandro Aprea, Michele Penna, Daniela Bracco, Sergio Pesce, Enzo Ciocca.

A seguire, nell’ambito dell’attività congressuale, presso la Sala Consiliare del Comune di Savona, ha avuto luogo il convegno dal titolo “É scherzo o molestia? un difficile confine”, organizzato dal Siulp. Tra i relatori erano presenti il Questore di Savona, Attilio Ingrassia, la dottoressa Fiorenza Giorgi, G.I.P. presso la locale Procura della Repubblica, la d.ssa Maura Montalbetti, psicologa e mediatore familiare presso il Centro Giovani ASL 2 Liguria (nella foto), nonchè il dr. Roberto Surlinelli, Direttore Tecnico Capo della Polizia di Stato.

L’intervento del sindaco Ilaria Caprioglio

Il tema dell’incontro, introdotto dal Segretario Provinciale del Siulp Laura Galtieri che ha anche annunciato altre iniziative in abito sociale, è stato caratterizzato da un’ampia partecipazione, visto il delicato ed attualissimo ambito a cui questo è stato dedicato. “Un momento di condivisione con l’opinione pubblica, seppur sviluppato all’interno di un limitato arco temporale – spiega il segretario addetto stampa Siulp, Salvo Cocuzza – nel quale è stato possibile affrontare le diverse dinamiche giuridiche e sociali in cui, ai nostri giorni, è sempre più difficile riconoscere il vero volto di quei comportamenti esterni che, sebbene si manifestano sotto forma di scherzo, spesso nascondono un fine diverso, quello più subdolo e spregevole delle molestie”.

Più informazioni