Vendone. Anche i candidati del M5S Matteo Mantero e Leda Volpi hanno deciso di aderire al patto antifascista promosso dall’associazione Fischia il Vento.
Diversi i candidati, di estrazione politica differente che, lo scorso 18 febbraio, hanno sottoscritto il patto a Vendone, in località Curenna, davanti al cippo che ricorda la prima volta che venne cantata Fischia il Vento il giorno di Natale del 1943. Per impegni personali, però, Volpi e Mantero non erano presenti, ma hanno comunque fatto sapere di condividere a pieno i contenuti del patto.
“Non ho potuto essere presente all’evento del 18 ma sottoscrivo volentieri il patto antifascista, come impegno morale a contrastare ogni forma di fasciamo, razzismo e violenza in generale”, ha dichiarato Mantero.
A fargli eco Volpi, che ha dichiarato: “Condivido e sottoscrivo il patto antifascista come candidata alla Camera dei Deputati per il MoVimento 5 Stelle e anche come nipote di un nonno che fu partigiano in Toscana. Certi crimini ed orrori non devono più ripetersi ed è giusto che nelle nostre scuole sia insegnata questa pagina buia di storia del Novecento per non dimenticare”.