Giorno del ricordo

“97 italiani da non dimenticare”: a Savona il ricordo dell’eccidio dei finanzieri uccisi a Basovizza

E' stato promosso dall'Associazione culturale Centri Studi Savonese, con il patrocinio della Regione, della Provincia, del Comune e della guardia di finanza

giorno del ricordo martiri delle foibe loano
Foto d'archivio

Savona. Questa mattina in sala Rossa, in occasione della Giornata del ricordo, l’Associazione culturale Centri Studi Savonese, con il patrocinio della Regione, della Provincia, del Comune e della guardia di finanza, ha organizzato un incontro dal titolo “97 italiani da non dimenticare” per ricordare l’eccidio dei finanzieri a Basovizza il 3 maggio 1945 ad opera dei titini.

All’evento erano presenti il sindaco Ilaria Caprioglio, del presidente del consiglio regionale Francesco Bruzzone, del presidente del centro studi Alessandro Parino, e l’assessore comunale Paolo Ripamonti.

I relatori dell’incontro (moderato dal giornalista Cristiano Bosco) erano l’avvocato Parino, il comandante provinciale della guardia di finanza di Savona Giovanni Palma, la scrittrice e figlia di esuli Rita Muscardin, l’avvocato Luca Germano per il comitato storico giuridico “Centro Studi Savonese”.

Più informazioni