L'iniziativa

A Savona un nuovo albo ed un nuovo regolamento per favorire la “cittadinanza attiva”

La proposta del vicesindaco Arecco punta a creare un albo delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale

Municipio Savona

Savona. Un nuovo albo e un nuovo regolamento per favorire la “Cittadinanza attiva”, coinvolgendo le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale nell’attività amministrativa della città. È quanto propone l’amministrazione comunale di Savona, che nella più recente seduta di giunta ha approvato l’iniziativa promossa dal vice sindaco Massimo Arecco.

La proposta punta a creare un apposito Albo delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale nel quale iscrivere le organizzazioni operanti in tutte le attività di competenza dell’amministrazione comunale, nonché a approvare uno specifico regolamento con il quale stabilire le regole e le linee di indirizzo fondamentali per la gestione del servizio di volontariato a favore del Comune.

Un’iniziativa che sarà sottoposta al consiglio comunale, che va a sostituire il precedente regolamento per l’istituzione dell’Albo dei singoli volontari civici e che segue la nuova disciplina del Terzo Settore (che ha abrogato la precedente normativa sul volontariato) e le recenti pronunce della Corte dei Conti intervenute in tema di servizio civico, nelle quali vengono illustrate le motivazioni in base alle quali il servizio di volontariato civico deve essere proposto per il tramite di organizzazioni o associazioni.

“È nostro obiettivo coinvolgere e valorizzare tutte le forme di volontariato e associazionismo presenti sul territorio di Savona, per riconoscere il loro valore, la loro funzione sociale e favorire la loro partecipazione, nell’ottica di una cittadinanza attiva – commenta Arecco – Le associazioni potranno collaborare in diversi settori, dal sostegno alle fasce più deboli all’affiancamento degli operatori nel campo della cultura e dei musei, passando per le piccole manutenzioni e il supporto agli uffici, naturalmente a titolo volontaristico e senza alcun costo per l’ente comunale. Vogliamo sensibilizzare la comunità sul valore del volontariato, affinché tutti possano dare un piccolo, grande contributo per migliorare la nostra città”.