Pietra Ligure. Un grave lutto ha colpito la città di Pietra Ligure che piange la scomparsa di Giacomo Accame, sindaco dal 1997 al 2001 e dal 2001 al giugno 2003 (ma prima era stato anche consigliere comunale, assessore e vice sindaco), oltre che commendatore al merito della Repubblica Italiana.
Accame, che avrebbe compiuto 89 anni a novembre, era un pietrese doc, “purosangue” come amava definirsi lui e, oltre che in politica, è stato impegnato nella vita culturale, in quella sindacale, nella tutela dell’ambiente, nello studio dei dialetti liguri, persino nel giornalismo.
Ha ricoperto importanti incarichi sia pubblici che privati, era stato corrispondente di diversi giornali sia nazionali che regionali, il Ministero dei Beni Culturali e Ambientali gli aveva conferito la Medaglia di bronzo quale Benemerito della Scuola, della Cultura e dell’Arte. Ha ricoperto per molti anni l’incarico di Ispettore Onorario Beni ambientali della Liguria. Medaglia d’oro, Premio De Martini di Genova, quale difensore della lingua locale e cultore di Storia Patria, insomma un personaggio di grande spicco sia locale che nazionale.
A Pietra Ligure era stato consigliere comunale di minoranza, poi vice sindaco e infine sindaco. Candidato alle elezioni politiche per la Lega Nord, aveva mancato di poco il seggio in Parlamento. Sempre con una forte militanza cattolica di matrice prima D.C. e poi leghista. Scorrendo i documenti e i verbali dei vari consigli comunali di Pietra si leggono centinaia di interpellanze, ordini del giorno, interrogazioni su svariati argomenti tutti inerenti alla vita civile ed amministrativa di Pietra e tutti ideati, firmati e presentati da Giacomo Accame.
Come sindaco ha dato grande impulso alle opere pubbliche e ha promosso e tutelato le tradizioni, oltre che fondato il Centro Storico Pietrese. Accame era anche uno scrittore: osservatore attento dei costumi locali, scrive nel corso di alcuni decenni una impressionante serie di libri.
Il 20 dicembre 2009 gli era stato conferito l’ambito premio “Pietrese dell’anno”, un riconoscimento ufficiale ai cittadini pietresi, per nascita o per adozione, che si siano distinti per meriti particolari in ogni campo di attività professionale o culturale, dando in tal modo lustro alla comunità locale.
leggi anche

Restauro Basilica San Nicolò a Pietra Ligure, l’ex sindaco Accame: “Il Comune finanziò i lavori del tetto”
