A Spotorno la festa patronale della santissima Annunziata è stata “spostata” da giugno a metà luglio in occasione delle celebrazioni per i 400 anni di fondazione delle confraternite riunite della santissima Annunziata e di santa Caterina.
Questo anniversario sarà proprio il tema della serata storico-culturale di giovedì 13, alle 21, in piazza della Vittoria. Venerdì 14 invece, sempre alle 21 e nelle stessa location, serata di musica e poesia col chitarrista Riccardo Pampararo e poeti spotornesi. Sabato 15 solenne processione con la cassa lignea dell’Annunciazione del Maragliano, venerata nell’omonimo oratorio.
Il corteo sacro a cui, come ogni anno parteciperanno con i loro crocifissi lignei, numerose confraternite liguri nonché associazioni spotornesi e autorità locali, partirà alle 20,30 dalla parrocchiale della santissima Annunziata e attraverserà le vie del paese per giungere in oratorio.
Ai vespri e alla processione parteciperà il vescovo Calogero Marino. Dopo la benedizione e il saluto ai partecipanti si svolgerà un momento conviviale. Domenica 16, giorno della festa, Messe in oratorio alle 8 e in parrocchia alle 10,30 e alle 18. A fine luglio verrà inoltre presentato al teatro Castello un nuovo volume dedicato alla chiesa parrocchiale e agli oratori della santissima Annunziata e di santa Caterina.