Savona. Pochi gli spunti di interesse dell’ultima giornata del girone A. Un altro turno, il terzo, in cui sono state giocate solamente sette partite, dato che la Santa Cecilia non si è nuovamente presentata. Gli albissolesi non hanno affrontato la trasferta sul campo dell’Alassio FC, evitando il testacoda del campionato. I biancoarancioni chiudono così all’ultimo posto, subendo il terzo punto di penalità.
Il Borghetto, l’altra squadra già retrocessa, al contrario, ha tirato fuori ancora l’orgoglio e ha battuto un’Altarese con la testa già ai playout. Dopo un primo tempo a reti inviolate i granata sono andati a segno con Marexiano e Simonassi. Poi hanno patito due espulsioni, gli ospiti hanno accorciato con un rigore trasformato da Rovere ma non sono riusciti a pervenire al pareggio, perdendo 2 a 1.
L’Altarese giocherà lo spareggio per non retrocedere con la Baia Alassio; quest’ultima avrà il vantaggio di poter giocare in casa la gara di ritorno. I gialloneri allenati da Pietro Iurilli hanno mostrato di essere in forma, imponendosi per 3 a 0 sul terreno del Celle Ligure, con rete di Guardone e doppietta di Cresci.
La Baia Alassio dovrà spareggiare, mentre il Don Bosco Vallecrosia Intemelia si è salvato grazie ai risultati negli scontri diretti: due vittorie su due per i ponentini. Nell’ultimo turno, nonostante il vantaggio siglato da Buono, si è arreso al Bordighera Sant’Ampelio, vittorioso per 3 a 1 con tripletta di Carlet.
Il derby savonese ha premiato lo Speranza, che ha riscattato la sconfitta dell’andata. I rossoverdi, che hanno chiuso al quarto posto, hanno battuto per 3 a 2 la Letimbro al Santuario, quello che è il campo di casa di entrambe le società. L’undici di mister Ermanno Frumento è andato a bersaglio con Gilardoni, Di Roccia e Albarello. Rammarico per la formazione allenata da Dario Roso, che si era portata sul doppio vantaggio con le reti di Carminati e Siri.
Ottimo finale di stagione per il Pontelungo, che ottiene la dodicesima vittoria e affianca in settima posizione l’Andora. I granata hanno avuto la meglio, in rimonta, proprio sui biancoblù. Tutto nel secondo tempo: ospiti in vantaggio con Serrami; poi la formazione di mister Fabio Zanardini, confermato per la prossima stagione, reagisce e ribalta il risultato con i gol di Giraldi e Messina.
Il Quiliano chiude tre punti più sotto, al nono posto. I biancorossi hanno ceduto per 5 a 2 in casa della San Stevese. Per i vincitori doppiette di Cutellè e Gerbasi, singola di Valenzise; per la squadra allenata da Gianfranco Pusceddu reti di Fabbretti e Russo Artimagnella.
Dianese & Golfo ed Ospedaletti si affronteranno nella finale playoff del girone. Domenica hanno iniziato a studiarsi, affrontandosi nel ritorno della stagione regolare. E’ finita 1 a 1 con vantaggio dei locali siglato da Mrahi e pareggio orange ad opera di Prunecchi.