Inseriti in bilancio

Per la manutenzione di Villa Fiske il Comune di Alassio trova 12 mila euro

E' un giardino di oltre 11 mila metri quadrati che gli inglesi, tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, attrezzarono per creare una sorta di villa gemella alla “Hanbury”

villa fiske alassio

Alassio. Per la manutenzione di Villa Fiske il Comune di Alassio impegna una somma di 12 mila 200 euro. Un somma che dovrà essere inserita nelle voci del bilancio che dovrà essere approvato entro la fine di marzo.

L’affidamento della manutenzione “ordinaria” del parco urbano per 12 mesi da maggio 2016 ad aprile 2017 è di competenza della Cooperativa Sociale “La Luce” di Ceriale. Ora l’amministrazione ha deciso di impegnare la somma necessaria per assicurare gli interventi di manutenzione inserendola nel bilancio pluriennale 2017/2019 in corso di
formazione.

Villa Fiske è un giardino di oltre 11 mila metri quadrati. Un’area che gli inglesi, tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, attrezzarono per creare una sorta di villa gemella alla “Hanbury” della Mortola di Ventimiglia. Un’antica magione che diventò, successivamente, proprietà dell’ordine religioso dei Padri Oblati che, dopo qualche anno, vendettero il tutto. Roseti, piante grasse di provenienza diversa fanno bella mostra in un giardino tra i più prestigiosi della Riviera. Ma è continuamente soggetto ad interventi di manutenzione da parte dei giardinieri che devono “controllare” tutte le piante. L’area è autosufficiente anche dal punto di vista idrico, visto che l’acqua può essere attinta, copiosamente, da una sorgente che si trova in via Ignazio dell’Oro, a pochi metri dalla villa.