Ambiti territoriali

Guide ambientali ed escursionistiche, un’interrogazione di Vaccarezza e Muzio

"Attualmente la normativa regionale risulta essere penalizzante"

Vaccarezza e Muzio

Regione. Un’interrogazione a risposta immediata in merito agli ambiti territoriali per l’esercizio della professione di guida ambientale ed escursionistica con lo scopo di sollecitare la Giunta a varare misure che superino le restrizioni previste dalla vigente legge regionale, estendendo il campo di attività delle guide, ad oggi limitato alla Provincia o Città Metropolitana in cui hanno ottenuto l’abilitazione, a tutto il territorio regionale.

È questo il contenuto dell’iniziativa consiliare di cui sono firmatari il capogruppo di Forza Italia in Regione Liguria, Angelo Vaccarezza e il collega consigliere e segretario dell’Ufficio di presidenza, Claudio Muzio.

“Attualmente la normativa regionale risulta essere penalizzante per le guide ambientali ed escursionistiche che invece sono una preziosa risorsa per il nostro territorio – spiega Vaccarezza –. Basti pensare al loro grande valore in termini di sviluppo turistico della Liguria. Sono proprio loro che permettono ai visitatori di conoscere e apprezzare le bellezze inestimabili che il nostro territorio custodisce”.

“Per questa ragione – prosegue il presidente del gruppo consiliare – il vincolo che attualmente prevede la normativa è un ostacolo alla professione e auspichiamo che venga superato grazie a una misura messa in campo dalla Giunta, come è accaduto in altre regioni italiane. È necessario inoltre ricordare che l’eliminazione del vincolo potrebbe portare nuovi posti di lavoro a giovani appassionati di Liguria, portando benefici sia a coloro che intendono intraprendere questa strada, sia allo sviluppo turistico della regione”.