Attenzione

Incendio boschivo a San Bernardino, situazione sotto controllo. Possibile origine dolosa

Alcuni testimoni avrebbero visto un giovane appiccare il fuoco in due diversi punti tra la vegetazione

Agg. ore 15.15: E’ sotto controllo la situazione nei boschi sulle alture di San Bernardino. I vigili del fuoco e i volontari Aib della protezione civile hanno estinti le fiamme e ora stanno procedendo con la bonifica della zona interessata dal rogo. Dal cielo, intanto, continuano i lanci d’acqua dell’elicottero per “allagare” le zone in cui potrebbero essere ancora presenti dei focolai.

Secondo quanto accertato, l’incendio avrebbe origine dolosa: alcuni testimoni, infatti, hanno riferito di aver notato un giovane appiccare il fuoco in due diversi punti. Sulle sue tracce ci sono i carabinieri forestali, che stanno svolgendo tutti gli accertamenti del caso.

Sul luogo dell’incendio ha operato anche la polizia municipale finalese, che regolato la viabilità lungo la strada conduce alla frazione finalese. A preoccupare, inoltre, sulla collina bruciata dalle fiamme lo stato di un tronco pericolante.

Finale Ligure. Diverse squadre dei vigili del fuoco e i volontari dell’Aib di Finale Ligure sono attualmente al lavoro per spegnere un incendio di bosco divampato in località San Bernardino.

A dare supporto agli operatori a terra anche un elicottero dotato di cestello, che fin dall’inizio dell’intervento sta effettuando regolarmente lanci d’acqua dal cielo. Sul posto anche i carabinieri della caserma di Finale Ligure.

Al momento vigili del fuoco e volontari stanno ancora operando. Secondo quanto riferito, il fronte dell’incendio sarebbe piuttosto vasto, tanto che il fumo sarebbe visibile anche dalla via Aurelia. Le fiamme sono arrivate a lambire alcune abitazioni, scatenando paura e preoccupazione tra i residenti della zona.

leggi anche
Incendio boschivo a San Bernardino
Ripresa
Finale, tornano a bruciare nella notte i boschi di San Bernardino
Incendio boschivo a San Bernardino
Ripresa
Finale Ligure, domato l’incendio a San Bernardino: resta il presidio per scongiurare nuovi focolai