Messaggio ai savonesi

Savona, Caprioglio spegne i fuochi di crisi: “L’entusiasmo della campagna elettorale è invariato”

Il sindaco: "La passione che mi convince ogni giorno ad alzarmi è solo quella per migliorare la città in cui far crescere i nostri figli"

ilaria caprioglio

Savona. “I cittadini Savonesi, a prescindere dalle opinioni e dalle differenti sensibilità di ciascuno, credo lo abbiano capito da tempo e un po’ abbiano imparato a conoscermi: non appartengo al mondo della politica”. Inizia così il messaggio per i cittadini savonesi che il sindaco Ilaria Caprioglio oggi ha affidato ai suoi profili social. Il primo cittadino di Savona non lo dice apertamente, ma sembra chiaro che le sue parole siano la risposta alle polemiche (soprattutto mediatiche) degli ultimi giorni quando la solidità della sua Giunta è finita spesso al centro dell’attenzione.

“Prima di decidere di candidarmi a Sindaco della mia Città, mai avevo fatto politica attiva, né fatto parte di partiti. Oggi, grazie ai tanti Savonesi che hanno premiato la nostra coalizione alle ultime elezioni, ho l’onore e il privilegio di amministrare Savona, la Città che amo e che voglio profondamente migliorare e traghettare nel futuro, con tutta me stessa. Non ho mai espresso ambizioni elettorali, non vivo di questo e non nutro alcun interesse per le ‘poltrone’ o per la politica di altri tempi: ho la fortuna di avere un mio lavoro – che ho temporaneamente messo da parte per dedicarmi al 100% al mio nuovo compito – e, soprattutto, una meravigliosa famiglia. Sono un Sindaco, ma sono anche una madre e una moglie serena” prosegue Caprioglio.

“È un elemento fondamentale, che mi piace evidenziare e riaffermare, oggi più che mai. In questi giorni, in queste settimane, in questi mesi ho letto e sentito tante cose sulla mia nuova ‘famiglia’, quella amministrativa, la Giunta e la squadra di maggioranza che ci sostiene. Cose più o meno vere, spesso volte a destabilizzare. Non sono preoccupata: in ogni gruppo di persone, è normale e anche salutare che ci siano il confronto e la dialettica. Ma, detto questo, voglio che tutti i Savonesi, non solo quelli che mi hanno sostenuto e votato alle elezioni, abbiano ben chiara una cosa: l’entusiasmo della campagna elettorale, la forza del sorriso di fronte alle avversità, il desiderio di cambiare Savona che hanno caratterizzato la mia campagna elettorale sono rimasti invariati” aggiunge il sindaco di Savona.

“Ci siamo trovati sotto un macigno di difficoltà e di problemi – su tutti, il bilancio – ma stiamo andando avanti a testa alta per affrontare ogni ostacolo, senza sottrarci ai nostri doveri. La passione che mi convince ogni giorno ad alzarmi e spendere intere giornate nel palazzo comunale dietro a tutte le pratiche – sacrificando tempo per il lavoro e per la famiglia – è solo quella per migliorare la città in cui far crescere i nostri figli, dare risposte a quei cittadini che mi scrivono tutti i giorni e mi fermano per strada e mi dicono ‘mi raccomando, tenga duro’. Questo è ciò che mi interessa. E non la ‘politica’, né i giochetti che non appassionano gli elettori. È l’amore per Savona che mi ha convinto a scendere in campo, a metterci la faccia e candidarmi in un mondo che mi era estraneo e, oggi, ad andare avanti per portare a compimento il programma elettorale e tutte le promesse che, nel mio mandato da Sindaco, desidero mantenere. Senza mai scendere a compromessi, senza mai rinunciare agli ideali e a ciò in cui, da sempre, credo fermamente” conclude Caprioglio.

leggi anche
Savona, la giunta di Ilaria Caprioglio
Al bivio
Liti, dimissioni, assenze, astensioni, rimpasti e ora i documenti in Procura: a Savona la maggioranza trema
Savona 2016, la festa del centro destra
Replica
Savona, il sindaco Caprioglio: “Il sistema dei servizi sociali tiene, restiamo aperti al confronto”