Savona. Il consigliere regionale Andrea Melis (movimento 5 Stelle) ha illustrato un’interpellanza, sottoscritta da tutto il gruppo, con la quale ha chiesto alla giunta notizie in merito al progetto per la realizzazione di un deposito di bitume nell’area portuale savonese, osteggiato dai cittadini.
Melis ha tra l’altro chiesto quali sono le ragioni che hanno portato alla modifica dei componenti del Tavolo tecnico di monitoraggio istituito nel 2016 per approfondire lo stato di avanzamento del progetto in questione.
“Un anno fa avevamo presentato una mozione, poi respinta, con la quale impegnavamo la Giunta Toti a non sottoscrivere alcun protocollo d’intesa col Mise per la realizzazione del deposito di bitume a Savona. A distanza di 12 mesi, grazie al nostro pressing, la Giunta ha deliberato nel senso auspicato dalla nostra mozione, ponendo il veto su un’opera dai danni ambientali incalcolabili per tutto il territorio savonese” ha detto l’esponente savonese del M5S, commentando l’esito dell’interpellanza discussa oggi in Consiglio regionale, a prima firma dello stesso Andrea Melis.
“Si tratta del massimo risultato possibile, al netto delle competenze regionali, che rafforza una battaglia che vede da due anni il MoVimento 5 Stelle in prima linea sul territorio e a tutti i livelli istituzionali. Restano, tuttavia, alcune perplessità legate alle possibile localizzazioni alternative al progetto. Un nodo tutt’oggi irrisolto che lascia la partita tutt’altro che chiusa” ha concluso Melis.