Edizione n°13

Torna il Salone dell’Agroalimentare a Finalborgo, tra conferme e novità

Salone Agroalimentare 2013

Finale L. Dal 17 al 19 marzo 2017 torna a Finalborgo con la sua tredicesima edizione il Salone dell’Agroalimentare Ligure, con la nuova linea grafica dedicata all’ardesia ligure. La locandina riproduce una lavagna con il “menu” del Salone. Ci saranno diverse novità, sia per quanto riguarda le aree espositive sia per quanto riguarda gli eventi collaterali con diverse “chicche”.

Collaborano e patrocinano l’evento il Comune di Finale Ligure, l’Unione dei Comuni Finalesi, la Camera di Commercio Riviere di Liguria – Savona, Imperia e La Spezia e l’Unione Provinciale Albergatori e l’UPA.

L’evento si svilupperà in tre giornate, ognuna caratterizzata da un “ospite speciale” che personalizzerà le aree eventi. Le aree espositive saranno allestite nel Complesso Monumentale di Santa Caterina e nelle piazze del Centro Storico di Finalborgo.

La cerimonia di inaugurazione si terrà venerdì 17 alle ore 16.30 in occasione della quale si svolgerà il taglio del nastro presso il primo Chiostro del Complesso Monumentale di Santa Caterina al quale seguirà una degustazione guidata di prodotti tipici. I laboratori saranno dedicata al benessere in generale della persona, partendo dalla sana alimentazione con i prodotti di qualità che saranno presenti al Salone per arrivare alle presentazioni di prodotti per la bellezza realizzati con i prodotti naturali del territorio. Come ogni anno ci sarà un tema cromatico che sarà reso pubblico i primi giorni di marzo.

Alcune novità relative alle aree espositive: oltre alle tradizionali carruggio del pesto, largo dell’olio, largo della focaccia, largo dei fiori, la cantinetta, ecc., sarà allestito lo spazio birre&fritti con un’area happy hour. Inoltre ci sarà un programma “Salone off” con attività lungo le vie di Finalborgo e visite guidate a cura delle Associazioni finalesi.

leggi anche
Vaccarezza Salone Agroalimentare
A finalborgo
Al via il Salone Agroalimentare, Vaccarezza (FI): “Grande vetrina per le specialità del nostro territorio”