Provincia. Potrebbe essere “imbiancato” il fine-settimana dell’Epifania in provincia di Savona. Secondo gli esperti di Meteo Riviera Ligure, infatti, nei prossimi giorni verranno a crearsi tutte le condizioni perché sulla nostra provincia (ma anche sul genovese e sull’imperiese) cadano alcuni fiocchi di neve che potrebbero rendere ancora più speciale questo ultimo scorcio di festività.
“L’entrata del nocciolo gelido in quota previsto per l’Epifania sarà molto intenso e come già anticipato colpirà prevalentemente il versante adriatico ed il centro-sud – dicono da Meteo Riviera Ligure – Ma un delta termico di oltre 50° sul Mar Ligure (-38° a 5,000 metri e 14° la temperatura del mare) difficilmente passerà inosservato, e qualche sorpresa potrebbe essere sempre dietro l’angolo. Capita molto raramente ma la formazione di minimi di bassa pressione da contrasto possono a volte regalare anche sorprese impreviste anche dai modelli previsionali”.
Per questo, “proprio per sabato 7 gennaio la formazione di un minimo di bassa pressione sui bacini occidentali del Mar Ligure potrebbe garantire un peggioramento del tempo su buona parte della Liguria, sopratutto il settore centro-occidentale. Flussi umidi meridionali in risalita da sud/sud-est potrebbero interessare già dalla mattinata di sabato il genovesato, e solo in seguito il savonese e l’imperiese”.
Per quanto riguarda il meteo, “tra Genova e Savona avremo cielo bianco con virghe nevose in risalita dal mare che andranno ad addossarsi verso le prime colline favorendo la caduta di rovesci di neve deboli o al più moderati. A causa dello zero termico posto attorno ai 400-500 metri, la neve potrebbe arrivare fino a quote bassissime, sopratutto nelle aree interessate da fenomeni più convinti e meno discontinui”.

“In mattinata qualche fiocco di neve potrebbe fare la comparsa tra il savonese di levante e il genovesato per poi estendersi verso il ponente ligure. Sarà infatti il savonese, nelle prime ore pomeridiane, ad essere interessato da qualche nevicata probabilmente più convinta tra Finale Ligure ed Andora, con qualche rovescio di neve che potrebbe interessare anche zone prossime alla fascia costiera”.
“Si tratterà di una tipica e rara configurazione meteo con la neve che risale dal mare in assenza di tramontana scura. Potrebbero quindi verificarsi nevicate da rovesciamento e senza vento: la quota neve sarà uniforme tra 0-150 del genovesato, 0-200 del savonese e 150-350 metri dell’imperiese”, concludono da Meteo Riviera Ligure.