La prova del 9

Raddoppio Fs, tra i pendolari dopo l’inaugurazione della linea: “Si può ancora migliorare”

Soddisfatti gli utenti per le nuove stazioni, ma ci sono ancora delle criticità da risolvere legate agli incroci

L'inaugurazione della nuova linea Andora-San Lorenzo

Andora. Bus sostitutivi fermi ai box dopo 41 giorni di collegamenti a cavallo tra le province di Imperia e di Savona. La nuova linea a doppio binario del ponente è stata chiamata oggi alla prova del 9 con i pendolari e gli studenti. “Treni in orario da Albenga a Imperia – dice Francesco Grandis, impiegata albenganese in uno studio legale imperiese – Nessuna difficoltà ad orientarmi nella nuova stazione di Imperia e neppure a trovare il pullman che mi accompagnasse in centro”. Anche gli studenti diretti alle scuole superiori di Porto Maurizio provenienti dall’albenganese si ritengono soddisfatti: “Per ora tutto bene – la pensa così Roberto C., uno dei ragazzi del Nautico – E’ una novità speriamo che il servizio resti garantito e soprattutto puntuale perché abbiamo già subito tanti disagi quando la linea era interrotta”.

Attenzione massima anche da parte del Comitato utenti Trenitalia del ponente. “Spulciando i nuovi orari – dice Marcella Rognoni – il raddoppio ferroviario ha permesso miglioramenti dei tempi di percorrenza tra Genova e Imperia che per chi viaggia spesso per lavoro sono notevoli. Alcuni Thello e intercity impiegano 1h 28 o 1h.36; alcuni regionali 1.39 o 1.45. Certo – sottolinea – si può migliorare ancora. E i problemi sono ancora tanti. E non smetteremo di lottare. Ma già cosi per tante persone, me compresa, è la realizzazione di un sogno che sembrava irraggiungibile”.

Al di là dei primi feedback positivi tra i problemi che restano da risolvere vi soo gli incroci con i treni che viaggiano lungo la tratta a binario unico: tra Andora e Finale Ligure gli incroci con il nuovo orario sono concentrati sul doppio binario tra Loano e Albenga e nelle stazioni di Finale e Alassio. I pendolari lo hanno segnalato: “Anche in questo caso si dovrebbero evitare ulteriori perdite di tempo”. Sebastiano Lopes che del Comitato è l’anima e portavoce lo aveva già detto ieri poco dopo il taglio del nastro con le autorità: “Inizia un periodo nuovo, con numerose incognite. Come sempre lavoreremo per risolvere (o almeno tentare) i problemi che inevitabilmente ci saranno. Da oggi saremo ancora più vigili e preghiamo tutti gli utenti a segnalarci eventuali disservizi”.

leggi anche
L'inaugurazione della nuova linea Andora-San Lorenzo
Parte del tutto
Raddoppio ferroviario, il vice ministro Nencini: “Opera fondamentale per il nord Italia e per la Liguria”
L'inaugurazione della nuova linea Andora-San Lorenzo
In futuro
Raddoppio ferroviario, l’Ad di Rfi rassicura: “Doppio binario fino a Finale, progetto già finanziato”
L'inaugurazione della nuova linea Andora-San Lorenzo
Da finire
Raddoppio ferroviario, le reazioni: “Ora portiamo il secondo binario fino a Finale”
L'inaugurazione della nuova linea Andora-San Lorenzo
S'ha da fare
Ferrovia, inaugurata la linea Andora-San Lorenzo. Vaccarezza: “Raddoppio a metà, occorre arrivare fino a Finale”