Albenga. Inizierà a gennaio la sostituzione dei dieci tigli abbattute due anni fa viale Martiri della Libertà ad Albenga. Ad annunciarlo è il sindaco della città delle Torri Giorgio Cangiano, che spiega: “Circa due anni abbiamo dato il via ad un radicale intervento di manutenzione del nostro patrimonio arboreo. Una delle zone in cui siamo intervenuti è stata proprio viale Martiri”.
“Contestualmente alla potatura, abbiamo commissionato alcuni controlli specifici volti a stabilire il reale stato di salute delle piante. Alcune di queste sono risultate essere gravemente malate e a rischio di caduta. Dato che costituivano un potenziale pericolo per l’incolumità delle persone, abbiamo proceduto con il loro abbattimento”.
A distanza di alcuni mesi da quel doloroso intervento, ora l’amministrazione comunale è pronta a sostituire le piante abbattute: “Tra qualche giorno procederemo con la cippatura dei tronchi e la messa a dimora di dieci nuovi tigli. Riteniamo sia un intervento assolutamente importante, in quanto va a incidere su una risorsa importante come il patrimonio arboreo. Se da un lato è necessario garantire la salvaguardia della pubblica incolumità eliminando le piante malate che possono costituire una fonte di potenziale pericolo, dall’altro è necessario garantire il mantenimento del verde pubblico della città sostituendo le piante abbattute”.
L’intervento di viale Martiri fa parte di un più ampio intervento di riqualificazione del verde pubblico voluto dall’amministrazione Cangiano e in cui rientrano, ad esempio, anche le nuove piantumazioni di palme dactylifere in piazza del Popolo e piazza Petrarca: “Anche questo intervento verrà realizzato nei primi mesi del prossimo anno – ricorda il sindaco – Questa particolare specie di piante è resistente al punteruolo rosso e perciò oltre ad incrementare l’entità del nostro verde pubblico con questo intervento daremo un piccolo contributo alla ‘guerra’ contro questo parassita”.
Ma non solo: “Non appena riusciremo a recuperare le risorse necessarie – chiosa Cangiano – andremo a sostituire le altre piante abbattute (sempre per ragioni di pubblica sicurezza) in viale Pontelungo e viale Leonardo Da Vinci”.