Sarà battaglia

Velox tra Lusignano e San Fedele, pronta la “class action”: i multati si incontrano per un ricorso congiunto

Questa sera appuntamento al Bar Attilio di Villanova per affidare tutte le pratiche a un unico legale

class action autovelox sp6 albenga villanova lusignano san fedele

Villanova d’Albenga. La guerra tra gli automobilisti ingauni e l’odiato autovelox tra Lusignano e San Fedele, sulla Sp6 Albenga-Villanova, è ufficialmente cominciata: dopo le lamentele degli utenti negli scorsi giorni, il clamore mediatico della prima raffica di multe, la richiesta di aiuto al Gabibbo e la presa di posizione degli amministratori locali, la partita sta per spostarsi sul piano legale.

Ad annunciarlo uno dei tanti “automobilisti furiosi”: “Ci vediamo tutti questa sera a Villanova, presso il Bar Attilio alle ore 20.30 per definire la procedura di ricorso, con affidamento pratica allo stesso legale“. Insomma, una sorta di “class action” all’americana, con un unico avvocato ad avere in mano centinaia di casi identici e pronto a fare la voce grossa contro quella che da tanti viene reputata un’ingiustizia. “Il tempo stringe, spargete la voce e venite veramente tutti – è l’appello – ricordate che dopo il secondo verbale viene sospesa la patente“.

La “guerra” contro gli autovelox ribolle ormai da tempo, soprattutto da quando è emerso che alcuni automobilisti erano già stati fotografati decine di volte senza che fosse loro notificata alcuna multa (il “recordman” è uno sfortunato ingauno che sarà destinatario in totale di almeno 62 multe). In tanti hanno letto in questo ritardo un ulteriore modo per fare cassa, visto che il bilancio della Provincia è ormai a secco e che solo con le prime 7.000 sanzioni spedite l’ente dovrebbe incassare oltre un milione di euro. E gli automobilisti, nella battaglia che avrà inizio questa sera, non saranno soli, ma avranno al loro fianco i due primi cittadini di Albenga e Villanova: entrambi, infatti, negli ultimi due giorni hanno deciso di schierarsi a favore dei multati e contro la Provincia.

Sulla strada provinciale in questione, infatti, il limite di velocità è di 50 chilometri orari anche nei tratti di rettilineo lontani dai centri urbani, proprio quelli dove sono stati posizionati gli autovelox: una scelta ritenuta estremamente rigida. “Ci risulta che siano arrivate davvero tante multe negli ultimi giorni – affermava perplesso sabato il sindaco di Albenga, Giorgio Cangiano – Vista la situazione che si è venuta a creare, abbiamo deciso di chiedere alla Provincia, visto che la normativa lo consente di innalzare il limite di quella tratta ai 70 chilometri orari. Ci sembra una soluzione ragionevole dato che la sicurezza, che ovviamente è l’aspetto più importante, sarebbe garantita lo stesso, ma si consentirebbe di percorrere i tratti di rettilineo e lontani dai centri abitati ad una velocità più consona alla conformazione della strada”.

Sugli stessi toni l’intervento di ieri di Pietro Balestra, sindaco di Villanova d’Albenga: “Purtroppo è un autovelox posto in quella posizione e con quel limite inutile e innaturale messo lì solo per fare cassa – ha accusato – All’epoca ho fatto osservare il fatto ai funzionari e ad alcuni amministratori provinciali che beatamente hanno detto che servono soldi per la manutenzione delle strade. Una risposta sconcertante. Il problema della sicurezza è solo una scusa, le nuove installazioni servono per pizzicare utenti magari un po’ distratti e per pochi km sopra il limite consentito permettere alla Provincia di incassare dei soldi ‘prelevati’ ai cittadini utenti della strada. Una situazione non sostenibile e sono concorde con il collega di Albenga sulla necessità di alzare il limite di velocità a 70 km/h”.

leggi anche
autovelox
Mattanza
Autovelox, l’indiscrezione shock: “Alcuni savonesi stanno per ricevere anche 70 multe”
autovelox
Altro che shock
Autovelox, è di Albenga il “plurimultato”: per lui in arrivo 62 sanzioni, ma non lo sa ancora
autovelox spotorno
Risorse decisive
Autovelox, partite le prime 7.000 multe: per la Provincia introiti oltre il mln di euro
autovelox
La proposta
Raffica di multe per i “velox” sulla provinciale per Lusignano e San Fedele, Cangiano difende i cittadini: “Limite troppo basso”
autovelox spotorno
"crociata"
“Velox” sulla provinciale per Lusignano e San Fedele, il sindaco Balestra: “Solo per far cassa…”
Multe Autovelox Albenga
Dubbi
Autovelox Sp 6, Cangiano e Balestra: “Posizione sbagliata, multe illegittime: chiederemo l’annullamento”
autovelox
Palazzo nervi
Autovelox Sp 6, Ciangherotti alla Provincia: “Eliminare la postazione e annullare le multe”
Provincia Assemblea Sindaci Rifiuti
Assemblea di fuoco
Velox, lite in provincia. Sindaci: “Non votiamo il bilancio”, Giuliano: “Volete lasciare al freddo le scuole?”
Multe Autovelox Albenga
Nuovo incontro
“Velox”, assemblea pubblica ad Albenga con sindaco e Assoutenti
autovelox
Record
Velox, il dato: “Coi due apparecchi di Albenga già 5 milioni di euro di multe in tre mesi”. La Provincia smentisce
Multe Autovelox Albenga
Risposta
Velox, Ciangherotti replica a Giuliano: “Per la Provincia impossibile fare sconti, chi è stato fotografato pagherà”