Basket

Serie C femminile: Cestistica Savonese avanti tutta, primi 2 punti per Loanorisultati

Alassio rinvia l'appuntamento con la prima vittoria

Cuneo Granda Basketball,Cestistica Savonese
Foto d'archivio

Alassio. Due dei cinque incontri in programma per il terzo turno non si sono potuti giocare, a causa dell’allerta meteo che ha reso inagibili gli impianti di Lavagna e Rapallo.

Dopo aver vinto due volte toccando esattamente quota 100 punti, ai danni di Aurora Chiavari e Loano, la Cestistica Savonese ha centrato il terzo successo, imponendosi per 49 a 77 sul campo della NBA-Zena. Nonostante l’assenza dell’infortunata Skiadopoulou (per lei frattura del mignolo della mano sinistra e qualche settimana di stop forzato), le ragazze della presidente Mirella Oggero hanno avuto vita facile.

Partita mai in discussione ma savonesi troppo contratte e forse poco concentrate viste le numerose palle perse (alla fine saranno ben 27) e un gioco non fluido come invece era avvenuto nelle due precedenti gare. Coach Vito Pollari a fine partita ha ribadito alla sua giocatrici che, se si vogliono raggiungere obbiettivi importanti, non bisogna mai abbassare la guardia ma bisogna utilizzare ogni occasione per fare un piccolo passo di miglioramento. L’evidente gap tecnico tra le due formazioni ha permesso alle biancoverdi di portare a casa i 2 punti senza particolari problemi, pur non brillando in intensità e gioco. Top scorer anche per questa settimana Emanuela Moretti con 24 punti ed una valutazione di +32 ma da sottolineare anche la prestazione della capitana Ileana Aleo con 14 punti e +25 di valutazione. Come nelle precedenti partite, tutte in campo le dodici savonesi a referto.

Il tabellino:
NBA New Basket A-Zena – Cestistica Savonese 49-77
(Parziali: 6-17; 22-39; 40-62)
NBA Zena: Policastro 15, Carbonell 9, Giacché 9, Dagliano 9, Paleari 3, Ferrando 2, Raffetto 2, Sciaccaluga, Lombardo, Ajmar, Giachin, Perotto. All. Grandi.
Cestistica Savonese: Moretti 24, Aleo 14, Zanetti 12, Tosi 11, Penz 6, Guilavogui 5, Sansalone 4, Makhandi, Iuliano 1, Bologna, Roncallo, Skiadopolou ne. All. Pollari, ass. Napoli.

Le biancoverdi staccano così in classifica le rosanero e si isolano in vetta, dato che lo scontro tra le seconde, Polysport Lavagna e Audax San Terenzo, è stato rinviato.

Passi avanti per la Pallacanestro Alassio, che dopo il -37 con San Terenzo e il -16 con l’Amatori Savona è stata battuta di 10 lunghezze dall’Aurora. Le chiavaresi si sono imposte al PalaRavizza per 39 a 49. Per la formazione allenata da Luca Migliazzi è il primo successo.

Le alassine restano sul fondo della classifica appaiate allo Junior Basket Rapallo, contro il quale avrebbe dovuto giocare l’Amatori Pallacanestro Savona. Le date dei due recuperi non sono ancora state stabilite.

Primo acuto stagionale per il Loano che, archiviate le sfide contro le due avversarie di categoria superiore, Lavagna e Savonese, ha iniziato il suo campionato vincendo sul campo della Sidus Genova al termine di una gara dal punteggio molto basso, nella quale i due attacchi hanno funzionato poco.

Il tabellino:
Sidus Life & Basket Genova – Pallacanestro Loano 30-37
(Parziali: 5-15; 14-22; 22-25)
Sidus Life & Basket Genova: De Ferrari 12, Rossi 7, Rumbolo 4, Saturnino 4, Zichinolfi 2, Magazzù 1, Sobrero, Marelli, Patrone, Pieri, Sante, Smith. All. Rossi.
Pallacanestro Loano: V. Zappatore 17, Lanari 12, Bellenda 5, F. Zappatore 2, Russo 1, Bossolesi, Casto, Cavallaro, Olivotti. All. Iannuzzi.