Savona. I telefoni della Provincia di Savona bollenti per il caso autovelox, ma i cittadini si rivolgono anche allo “sportello” sbagliato. Ne sa qualcosa il coordinatore Regionale della polizia provinciale Ligure Giuseppe Bianco che, da giorni, deve rispondere a cittadini arrabbiati senza avere nessuna competenza sulla questione.
Per questo Bianco ha voluto precisare attraverso una nota che il suo ufficio non è quello giusto al quale rivolgersi: “Premesso che il Corpo di Polizia Provinciale è stato sciolto e che dello stesso permane solamente una aliquota che opera in avvalimento per la Regione Liguria ai soli fini della tutela Ittico Venatoria. Rilevato che giungono al centralino di tale aliquota, che ha ancora sede pesso gli uffici della Provincia di Savona in Via Sormano 12, numerose telefonate di cittadini che chiedono informazioni relative a verbali di accertamento ricevuti, inerenti violazioni dei limiti di velocità ed accertati dagli autovelox installati sulle strade provinciali”.
“Si avverte l’utenza che la Polizia Provinciale di Savona, e nello specifico l’aliquota sopra indicata, non ha alcun ruolo nel processo di accertamento, contestazione e notifica dei suddetti verbali di violazione del codice della strada. Eventuali informazioni possono essere richieste al Servizio Viabilità della Provincia di Savona mediante le utenze messe a disposizione e meglio precisate nei verbali notificati, nonchè presso il front office appositamente istituito” conclude il coordinatore Regionale della Polizia Provinciale Ligure Giuseppe Bianco.
leggi anche

“Velox”, proiettili alla Provincia. Il sindaco Molinaro: “Atto inaccettabile e odioso”
