Alassio. Insulti su Facebook, video su Whatsapp, foto private fatte girare in rete che diventano virali sui social network. La cronaca riporta sempre più spesso notizie sul cyberbullismo con protagonisti ragazzi e adolescenti; vicende dai risvolti spesso tragici. Ma cos’è davvero il bullismo digitale? Come si combatte? E cosa rischia a livello legale un bullo virtuale?
A queste domande risponde la conferenza-dibattito “Bullismo – Dramma reale”, un incontro a ingresso libero, rivolto a genitori e docenti, in programma venerdì 18 novembre, alle 17.30, presso la ex chiesa Anglicana in via Adelasia 10 ad Alassio.
L’evento, organizzato dal Rotary Club Albenga con il patrocinio dei Comuni di Alassio e Albenga, mette a confronto esperti di primo piano e professionisti del settore, dal direttore tecnico capo della polizia postale e delle comunicazioni della Liguria Roberto Surlinelli al sostituto procuratore del tribunale di Savona Giovanni Battista Ferro, dallo psicologo e psicoterapeuta Gabriele Traverso al comandante della compagnia carabinieri di Alassio Francesco Ercolani alle dirigenti scolastiche Sabina Poggio (istituti comprensivi di Alassio e di Loano e Boissano) e Simonetta Barile (liceo Giordano Bruno di Albenga e istituto Giancardi-Galilei-Aicardi di Alassio).
L’incontro, coordinato da Sandro Chiaramonti, vedrà un confronto tra genitori, insegnanti ed esperti, mettendo in luce i risvolti psicologici, legali e giudiziari a cui vanno incontro bulli, vittime e operatori.