Savona. Golfo del Tigullio, Savona, Genova, Imperia e La Spezia: nelle cinque delegazioni territoriali dell’Associazione Italiana Sommelier stanno per ripartire le lezioni del corso di primo livello organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Liguria e sono già numerose le persone che hanno fatto pervenire la propria adesione.
In particolare la delegazione savonese vede in partenza un corso il 17 ottobre all’Hotel dei Fiori di Alassio nelle cui sale saranno ospitati i nuovi aspiranti sommelier che entro dicembre svolgeranno il programma della prima sessione di lezioni. Al termine potranno iscriversi al secondo livello e infine a quello che si concluderà con la prova d’esame e l’agognata consegna del “tastevin” insegna e simbolo dell’Associazione.
“Con il diploma di sommelier non si esaurisce il percorso didattico che, oltre alla partecipazione a seminari e degustazioni, prevede ulteriori livelli di approfondimento e, perché no, l’opzione professionale. La figura del tradizionale personaggio in elegante abito scuro e papillon, dai modi garbati e compassati, sta cambiando, aprendo nuovi orizzonti nel panorama lavorativo collegato all’enologia” spiegano dall’associazione.
“Anche per questo la passione per il mondo del vino sta coinvolgendo un numero di persone sempre più ampio, non solo addetti ai lavori che ambiscono ad un accrescimento professionale, ma anche persone dalle più diverse estrazioni sociali: in forte aumento giovani e donne, spesso dotate naturalmente di una spiccata sensibilità gusto-olfattiva. Oltre agli aspetti strettamente tecnici e culturali, il successo di questi corsi si lega presumibilmente ad una crescente consapevolezza e necessaria sostenibilità di un consumo misurato e responsabile, unito all’esigenza di una fetta sempre più ampia di pubblico di mangiare e bere meno, ma meglio, utilizzando al meglio le informazioni acquisite” concludono dall’Ais.
Informazioni dettagliate sul corso e modalità d’iscrizione sono visibili sul sito web www.aisliguria.it.