Presente e futuro

Depuratore di Borghetto, stagione estiva superata senza intoppi: si lavora per collegare la Valmaremola

Gli interventi verranno finanziati col denaro che Servizi Ambientali ottiene dalle tariffe di fognatura e depurazione versate dagli utenti

Depuratore Borghetto Servizi Ambientali

Borghetto Santo Spirito. La diminuzione delle criticità e un funzionamento a pieno regime e senza intoppi. Sono questi i dati principali che emergono dalla relazione tecnica predisposta dalla Servizi Ambientali circa l’attività del depuratore consortile delle ex cave di località Cappellotti durante il periodo estivo.

“Il depuratore – si legge nel documento – ha funzionato a pieno regime, senza criticità di alcun genere, registrando portate nell’ordine di circa 17 mila metri cubi durante i fine settimana di luglio e assestandosi con portate intorno ai 20 mila metri cubi nella settimana di Ferragosto. Anche gli interventi sulla vasta rete fognaria dei 9 comuni gestiti, salvo alcune limitate eccezioni, sono risultati in diminuzione”.

A fine stagione, quindi, il depuratore fa registrare tanti segni meno, cioè meno interventi straordinari da parte degli addetti e meno criticità. Questo trend è “il risultato della fattiva e stretta collaborazione fra la società partecipata e gli enti pubblici per il miglioramento delle reti, che alla base vantano un impianto altamente tecnologico e automatizzato, sviluppato a membrane cave ultrafiltranti, preso a modello per corsi di formazione avanzati, rivolti a ingegneri e a gestori di impianti”.

Un sistema “premiato a livello nazionale, affidabile e performante” e che “ha consentito campionamenti e prelievi, con referti sempre negativi, per tutti i comuni del comprensorio, gestito dalla Servizi Ambientali, con pieno successo sulla balneabilità del nostro mare”.

Mentre a giugno si è allacciato al depuratore consortile il comune di Pietra (che così si è andato ad aggiungere alle altre località del comparto di levante già collegate da due anni), proseguono le progettazioni e la realizzazione delle opere necessarie a ultimare collegamento di tutti i comuni della Val Maremola. Oltre a ciò, è in corso l’adeguamento delle vasche del vecchio impianto primario di via Crispi a Pietra: queste serviranno per gestire i picchi dei reflui nei momenti di maggior afflusso turistico. Da Pietra, tra l’altro, provengono anche i reflui di Giustenice e Tovo.

Depuratore Borghetto Servizi Ambientali

“Occorre evidenziare – fanno sapere da Servizi Ambientali – che ad oggi in Val Maremola non tutti i reflui prodotti e collettati alla rete possono essere trattati dall’impianto di Borghetto Santo Spirito. E’ infatti ancora necessario realizzare (almeno in parte entro la prossima estate) una condotta da 450 millimetri che dal confine di Pietra Ligure attraversi Loano fino al confine con Borghetto. Tali reflui sfruttano, infatti, le portate idrauliche residue della rete fognaria cittadina di Loano. Per quelli in eccesso, che ancora vengono trattati a Pietra Ligure, viene effettuata la grigliatura e disoleatura prima di essere scaricati in mare a mille e 500 metri di distanza ed a 35 metri di profondità”.

Gli interventi verranno finanziati col denaro che Servizi Ambientali ottiene dalle tariffe di fognatura e depurazione versate dagli utenti: “Questi consentiranno il perfezionamento degli interventi in essere e il perseguimento degli obiettivi in programma”, concludono dall’azienda.

leggi anche
Depuratore Borghetto Servizi Ambientali
Si fa
Dalla Provincia via libera al collegamento di Albenga al depuratore di Borghetto