Dati

Ordine pubblico, occupazioni abusive e viabilità: il fine-settimana di superlavoro dei vigili di Alassio

Da venerdì e fino ancora a ieri gli uomini agli ordini del comandante Francesco Parrella sono stati impegnati su più fronti

Alassio. L’impegno per garantire l’ordine e la sicurezza durante gli eventi più affollati, gli sgomberi delle “tendopoli abusive” sulla spiaggia, i controlli contro il commercio abusivo e poi la normale attività in ambito di viabilità e decoro urbano.

Per la polizia municipale di Alassio quello che si è appena concluso è stato un fine-settimana di super lavoro. Da venerdì e fino ancora a ieri gli uomini agli ordini del comandante Francesco Parrella sono stati impegnati su più fronti.

“E’ stato un week-end lungo – commenta il comandante – Ovviamente la stagione estiva non è finita, quindi il nostro impegno continuerà anche nei prossimi giorni e nelle prossime settimane. Ma questo fine-settimana è stato il più intenso dell’anno. E il più lungo, visto che è cominciato venerdì con il concerto di Massimo Ranieri al porto. Questa manifestazione ci ha visti impegnati per tutto l’arco della giornata: la location era nuova e quindi la gestione della viabilità ci ha impegnato molto. Da questo punto di vista i risultati sono stati ottimi: le persone che hanno partecipato hanno recepito il nostro invito a raggiungere il porto in modo scaglionato e usando i bus navetta e i mezzi a due ruote. Il flusso ed il deflusso, quindi, sono stati molto ordinati e disciplinati e ciò ci ha consentito di svolgere un servizio anche molto apprezzato”.

“Sabato e domenica ci hanno visti impegnati su più fronti, con le pattuglie balneari che svolgono il servizio sulle spiagge e sulle passeggiate e le altre pattuglie impegnate in interventi di polizia stradale. Abbiamo finito ieri coi fuochi artificiali, che sono stati seguiti da decine di migliaia di persone sulle passeggiate. Ma anche in questo caso il flusso ed il deflusso dei visitatori e dei mezzi di soccorso è stato ordinato e gestito in maniera positiva”.

polizia municipale alassio divise estive

Insomma, i vigili alassini sono stati più che impegnati: “I dati che abbiamo raccolto sono importanti e dimostrano il nostro impegno su tutti i fronti – aggiunge Parrella – Ricordo la nostra attività congiunta con la capitaneria di porto e con i colleghi di Laigueglia svolta ieri mattina sulle spiagge per sgomberare gli accampamenti abusivi. Ma abbiamo effettuato altri servizi contro il commercio abusivo, il degrado urbano, il controllo dei parchi e dei giardini pubblici, la viabilità ordinaria, la mobilità urbana. I dati ci dicono che negli ultimi due mesi abbiamo rilevato 18 sinistri stradali in città anche alla luce delle nuove normative sull’omicidio stradale. Le indagini ci impegnano anche nelle fasi successive del sinistro”.

Tanto da fare e poche persone per farlo: “Il personale è sotto pressione – chiosa il comandante alassino – Abbiamo parlato più volte delle ristrettezze degli organici, ma possiamo dirci soddisfatti. Fondamentale è la collaborazione con le altre forze di polizie: in periodi storici come questo è necessaria per svolgere al meglio il nostro ruolo”.

leggi anche
Polizia stradale
Tour de force
Ferragosto, controlli della Stradale: denunciata una turista, ubriaca alla guida di un camper