Cairo Montenotte. La società La Filippa di Cairo Montenotte ha ottenuto il rating di legalità per la propria discarica di località Ferriere. L’impianto di smaltimento, ambientalmente sostenibile e di nuova generazione (controllato, certificato ISO 14001 e registrato EMAS), ha ottenuto il rating che certifica e misura i requisiti giuridici ed etici delle imprese.
Il rating di legalità è un nuovo strumento introdotto nel 2012 per le imprese italiane dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), volto alla promozione e all’introduzione di principi di comportamento etico in ambito aziendale, tramite l’assegnazione di un “riconoscimento” – misurato in “stellette” – indicativo del rispetto della legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta e, più in generale, del grado di attenzione riposto nella corretta gestione del proprio business. All’attribuzione del rating l’ordinamento ricollega vantaggi in sede di concessione di finanziamenti pubblici e agevolazioni per l’accesso al credito bancario.
Le banche tengono infatti conto della presenza del rating di legalità attribuito alla impresa nel processo di istruttoria ai fini di una riduzione dei tempi e dei costi per la concessione di finanziamenti. Inoltre considerano il rating di legalità tra le variabili utilizzate per la valutazione di accesso al credito dell’impresa e ne tengono conto nella determinazione delle condizioni economiche di erogazione.
Possono richiedere l’attribuzione del rating di legalità le imprese italiane che abbiano raggiunto un fatturato minimo di due milioni di euro nell’esercizio chiuso l’anno precedente alla richiesta e che siano iscritte al registro delle imprese da almeno due anni.