Savona. Al suono della campanella si scatenerà l’inferno, con l’immancabile lancio di gavettoni, farina, uova, schiuma da barba. Domani è l’ultimo giorno di scuola e, come sempre, sarà contraddistinto dalla tradizionale battaglia tra gli studenti che a Savona, come nel resto della provincia, si daranno appuntamento davanti alle scuole, sotto le pensiline degli autobus o nelle stazioni ferroviarie.
L’anno scolastico era iniziato il 14 settembre scorso. Poi una lunga cavalcata fino alle pause festive di Natale e Pasqua e agli scioperi nazionali del personale della scuola. Domani suonerà per l’ultima la campanella ma non per tutti. Per molti insegnanti, presidi e soprattutto studenti inizierà il tour de force degli esami, sia per le medie che per le superiori. Nei prossimi giorni verranno anche consegnate le pagelle. Si comincia già da giovedì.
E’ in base alla fine della scuola che ogni istituto deciderà autonomamente la data per l’inizio degli esami di terza media, ma la data è uguale a livello nazionale per quel che riguarda la prova Invalsi, fissata per il 16 giugno 2016. Il test, uguale per tutte le scuole d’Italia, verrà svolto in contemporanea su tutto il Paese. Per i ragazzi che invece dovranno affrontare l’esame di maturità 2016, le date sono fissate per la prima prova il 22 giugno a partire dalle ore 8:30, per la seconda prova il 23 giugno sempre a partire dalle ore 8:30 mentre per la terza prova l’appuntamento è per il 27 giugno 2016. Per quanto riguarda le prove orali, il Miur permette di scegliere alle scuole stesse l’inizio vero e proprio a secondo il numero degli alunni presenti in ogni classe.
In vista degli esami, per tenere a bada paure e preoccupazioni, gli studenti si sono messi al lavoro. Quasi 1 su 2 confessa di essere a buon punto con la tesina e di averla quasi terminata. Non mancano però i fan del last minute, coloro che hanno iniziato a lavorarci da poco, altri che riconoscono di aver appena scelto l’argomento, ma di non averlo ancora sviluppato. Ma c’è anche chi confida di trovarsi in alto mare con la tesina a pochissimi giorni dal fischio di inizio. Come sempre è internet che si afferma, ancora una volta, come il tutor preferito dai ragazzi. Molti incalliti “cybernauti” hanno cercato schemi da impiegare come punto di partenza o solo per trovare ispirazione e non mancherà chi copierà la tesina direttamente online.