Vendite scontate

Al via i saldi estivi: si parte sabato 2 luglio, vademecum per l’acquisto sicuro

Federmoda: "Auspichiamo l'attesa inversione di tendenza". Ecco le previsioni e i consigli di Confcommercio

cronaca

Savona. Tutto pronto anche nel savonese per il via ai saldi estivi. Sabato 2 luglio, come in tutta la Regione partiranno infatti i quarantacinque giorni di vendite promozionali, che termineranno a Ferragosto.

Anche quest’anno la data di avvio dei saldi è uniforme, così da garantire una concorrenza più equa tra gli operatori del settore anche se molti operatori avrebbero preferito spostare la data verso fine luglio.

Il presidente di Federmoda Savona Donata Gavazza, afferma che: ‘Con l’avvio di questo periodo di sconti, sulla scia degli anni passati, Federmoda Confcommercio continua la sua iniziativa ‘Saldi Tranquilli’ per assicurare massima trasparenza, tutela e garanzia nel periodo di shopping più intenso. I saldi possono infatti rappresentare una importante opportunità per acquistare merce di qualità a prezzi contenuti”.

“Prevediamo per quest’anno un’ampia offerta e sconti interessanti, questo ci fa ben sperare per una positiva stagione dei saldi che potrebbe anche rappresentare il tanto atteso segnale di inversione di tendenza” aggiunge.

“Saldi Tranquilli è strumento di assoluta sicurezza e controllo, studiato ed applicato come esempio dell’assoluta correttezza che da sempre caratterizza il ‘rapporto’ tra commercianti a ed i consumatori. ‘Saldi Tranquilli’ si rivolge sia alla clientela, vista come referente fondamentale di una campagna informativa per rendere note le norme che regolano un corretto svolgimento dei saldi, sia soprattutto agli operatori commerciali per i quali Federmoda Savona ha attivato un numero di telefono cui rivolgersi (tel 0198331338 – dal lunedì al venerdì. Orario: 10.30-12.30 e) per avere delucidazioni ed eventuali aggiornamenti sull’applicazione della disciplina dei saldi di fine stagione”.

saldi estivi

Comunicazione: le vendite devono essere indicate con un cartello esposto tre giorni prima dell’inizio dei saldi

Prezzi Esposizione dei prezzi: come in tutte le vendite speciali esiste l’obbligo di esporre al pubblico il prezzo iniziale, la percentuale di sconto e il prezzo scontato.

Pubblicità :la durata dei saldi devono essere indicati in tutte le pubblicità comunque e dovunque realizzate. Sul punto vendita possono comparire una sola volta purché in maniera ‘evidente’ e leggibile dall’esterno. Le asserzioni pubblicitarie devono essere chiare e non indurre in equivoco.

Pagamenti elettronici: i negozi devono normalmente accettare carte di credito e bancomat. Disposizione della merce: al fine di non indurre il consumatore in errore, è fatto obbligo disporre le merci offerte in saldo in maniera inequivocabilmente distinta e separata da quelle che eventualmente siano contemporaneamente poste in vendita alle condizioni ordinarie. Qualora tale separazione non sia praticabile, la vendita ordinaria viene sospesa.

leggi anche
saldi estivi
Primo giorno
Partenza ok per i saldi, a Savona +25%, andamento positivo anche in riviera