Villanova d’Albenga. I lavoratori della Piaggio in Consiglio regionale con i delegati della Fiom Cgil di Genova e Villanova d’Albenga per chiedere al presidente Toti e ai capigruppo di via Fieschi un sostegno nella richiesta al Governo di firmare il decreto di rinnovo della cassa integrazione straordinaria che scade il prossimo 18 luglio.
Tra Genova e Villanova d’Albenga i lavoratori attualmente in cassa integrazione sono 150, di cui i due terzi a Sestri ponente. E il futuro, dopo l’ennesimo rinvio del vertice al Mise spostato al 31 maggio e la notizia circolata rispetto al nuovo piano industriale che presenterà l’azienda, è sempre più incerto.
“Il piano industriale attualmente in vigore prevede investimenti ed interventi – aggiunge Lorenzo Ferraro, Fiom Cgil Savona – e questi ulteriori due anni di cassa servono per consentirne l’attuazione: non possiamo permettere certo che i lavoratori restino senza alcun sostentamento”.
“Il nuovo piano industriale? Ci preoccupa perché di solito le modifiche sono sempre a discapito dell’occupazione. E’ chiaro che ad oggi per noi il piano industriale resta quello 2014-2018”.
leggi anche

Piaggio e Bombardier col fiato sospeso. Il Pd: “Aziende strategiche, dal governo massima attenzione”

Piaggio, il sindaco di Villanova scrive al Governo: “Per la cassa integrazione urge un decreto interministeriale”

Rinviato il vertice al Mise per Piaggio, Pasa (Fiom): “Il governo deve ascoltare le istanze dei lavoratori”

Piaggio, Paita e De Vincenzi: “Al fianco dei lavoratori, ma la giunta non ha ancora mosso un dito”
