Vado L. Chiusura di Tirreno Power, crisi della Piaggio Aerospace e ora arriva anche l’ultimo colpo all’industria savonese: la Bombardier di Vado Ligure non si è aggiudicata la gara per i treni regionali di nuova generazione, appalto decisivo per il futuro dello stabilimento vadese. L’azienda ha comunicato alle organizzazioni sindacali di essere arrivata terza su quattro concorrenti nella gara di Trenitalia per il trasporto regionale.
Una mazzata per tanti lavoratori che attendevano una vittoria per i treni a trazione distribuita, garantendo in questo modo solidità occupazionale. Ora invece tutto a rischio: questa mattina si è svolta una immediata assemblea dei lavoratori che ha deciso all’unanimità una iniziativa di sciopero, con corteo e manifestazione a Vado Ligure: una protesta che confluirà nella mobilitazione di Tirreno Power prevista per la mattinata di martedì 31 maggio.
“Abbiamo subito chiesto un incontro all’azienda per la giornata di domani, interessando direttamente i vertici del gruppo: sappiamo quanto la gara per il trasporto regionale fosse essenziale per il futuro dello stabilimento e per i lavoratori, ora chiediamo quali saranno le iniziative e le prospettive industriali” afferma il segretario provinciale della Fiom Andrea Pasa.
“E’ la seconda gara che Bombardier perde negli ultimi quattro anni, nel suo settore di competenza, e questo è un grave campanello d’allarme” aggiunge. “Ora inizierà un periodo di mobilitazione nel quale sarà necessario coinvolgere sindaci, istituzioni e Regione, chiedendo un incontro specifico anche ai parlamentari liguri così come avvenuto per la vertenza della Piaggio” conclude Pasa.
leggi anche

Piaggio e Bombardier col fiato sospeso. Il Pd: “Aziende strategiche, dal governo massima attenzione”

Bombardier, l’appello di Pasa (Fiom): “La politica faccia la sua parte per salvare lo stabilimento”

Vado, manifestazione di Bombardier davanti alla Regione: “Lo stabilimento deve sopravvivere”

Fondi europei per Bombardier e Continental, Pasa (Fiom): “Ora concretizzare gli investimenti”

Crisi Bombardier, fissato vertice con il ministro: “Salvare industria e occupazione”

Bombardier, Livio Di Tullio striglia il Pd e i partiti: “Incapaci di reagire all’emergenza”
