Savona. Perché sia ufficiale occorrerà attendere l’incontro convocato per domani alle 18 presso la sala Bic della palazzina Omsav del porto di Savona e l’annuncio a viva voce da parte degli esponenti dei quattro partiti che correranno insieme alle elezioni di giugno. Ma il nome pare essere quello: l’avvocato Ilaria Caprioglio sarà il candidato sindaco di Savona per la coalizione di centro-destra.
Dopo gli annunci di Massimo Arecco per la Lega Nord e di Alessandro Parino per Fratelli d’Italia, il nome più gettonato era proprio quello dell’avvocato savonese che attualmente ricopre l’incarico di presidente del Circolo degli Inquieti ed è esperta di pedagogia e dei disturbi legati all’alimentazione.
Le voci si sono susseguite con insistenza per diversi giorni, ma oggi (quindi in anticipo rispetto ai tempi previsti per la comunicazione ufficiale) ci sarebbero indiscrezioni più che fondate che vorrebbero il legale savonese come nome forte della coalizione che riunisce Forza Italia, Lega Nord, Fratelli d’Italia e Area Popolare.
Se i rumors circolati con insistenza in queste ore dovessero trovare conferma domani pomeriggio, la candidatura di Ilaria Caprioglio rappresenterebbe la “vittoria” di un esponente della società civile su due altri candidati “di bandiera” come sono Arecco e Parino.

In secondo luogo, la sfida alle urne presenterebbe per la prima volta lo scontro tra due donne: da una parte Ilaria Caprioglio per il centro-destra e dall’altra Cristina Battaglia per il centro-sinistra. Senza dimenticare, ovviamente, l’altra candidata “in rosa” Daniela Pongiglione (Noi per Savona) gli altri candidati “in blu” Salvatore Diaspro (M5S) e Marco Ravera (Rete a Sinistra).
Ma per avere conferma ufficiale, come detto, occorrerà attenere fino alle 18 di domani, quando verrà svelato il nome del candidato sindaco e saranno presentate le liste e i componenti che sosterranno la coalizione nella sfida elettorale.
All’incontro savonese prenderà parte anche il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, vertici regionali delle forze politiche e consiglieri regionali del centro destra. Finalmente, dopo tanta attesa e qualche passo in avanti dei partiti, il centro destra mostrerà il suo “vero volto” per la sfida elettorale.