Insieme

Rischio classi-pollaio al comprensivo di Finale, i sindaci a fianco dei genitori

Le sezioni della media dovrebbero passare da 5 a 4 e ciò potrebbe provocare il dannoso sovraffollamento delle classi

aula, scuola, elementari

Finale Ligure. Nel comprensorio finalese continua a tenere banco (e a preoccupare) la possibile soppressione di una sezione della prima media dell’istituto comprensivo di Finale Ligure, che accoglie alunni provenienti da tutte le cittadine e le frazioni dell’entroterra.

Ieri il sindaco di Finale Ugo Frascherelli, quello di Orco Feglino Roberto Barelli, il vice sindaco di Calice Livio Sterla e quello di Rialto Silvio Casanova hanno ai dirigenti dell’ufficio scolastico regionale e provinciale, alla preside Carmen Vetrone e al presidente del consiglio di istituto Stefano Rocca una lettera per manifestare tutta la loro preoccupazione circa la possibile soppressione della sezione.

Secondo i primi cittadini, “l’eccessiva compressione di alunni all’interno delle classi, volta a razionalizzare i costi della spesa pubblica, parrebbe non aver tenuto conto delle forti problematiche determinate degli impatti conseguenti all’eccesso numerico correlato ai docenti impiegati, con conseguenti dinamiche di difficile gestione, per ciò che concerne lo sviluppo attuativo delle attività didattiche”.

Non solo: “L’utenza complessiva proveniente dai comuni rappresentati dagli scriventi si contraddistingue per una forte e sensibile fiducia delle famiglie, rivolta all’istituto comprensivo di Finale per il positivo operato didattico maturato nel corso degli anni e soprattutto per l’elevato valore professionale espresso da parte del corpo docenti che da sempre agisce con notevole spirito di responsabilità per il bene dei ragazzi”.

Scuola Primaria Finale Ligure

I sindaci, quindi, hanno deciso di intervenire in prima persona: “Tali problematiche, nei confronti delle quali i Comuni non possono intervenire, in ragione dell’attuale assetto legislativo, non possono essere trascurate in ragione della rappresentanza legale delle nostre comunità territoriali. Riteniamo quindi che le perplessità e le gravi preoccupazioni espresse dal presidente del consiglio di istituto debbano essere prese in seria considerazione al fine di evitare il rischio di cancellazione di una delle classi della prima media presso l’istituto comprensivo di Finale a partire dall’anno scolastico 2016/2017”.

I sindaci si riservano pertanto di promuovere “appositi ordini del giorno nelle prime sedute utili dei consigli comunali al fine di dare più forza all’azione di intervento espressa dal presidente del consiglio di istituto a beneficio del mantenimento, e senza tagli, di tutte le sezioni della classe prima media presso l’istituto comprensivo di Finale per l’anno scolastico 2016/2017. Nel frattempo auspichiamo che ci vengano fornite adeguate rassicurazioni volte a dare soluzione ai rilievi evidenziati”.

leggi anche
Scuola Primaria Finale Ligure
Tagli
Istituto comprensivo di Finale, la protesta dei genitori: “No alla cancellazione della prima media”
Scuola Primaria Finale Ligure
Perché?
Rischio classi-pollaio al comprensivo di Finale, i genitori pronti al ricorso al Tar