Savona. Due su quattordici. Il dato relativo alle reti in superiorità numerica la dice lunga sulla partita giocata dalla Carisa Savona contro lo Sport Management. Un incontro vinto dagli ospiti con 5 gol di scarto, ma dal quale i biancorossi avrebbero potuto ricavare molto di più, se fossero riusciti a sfruttare un maggior numero di opportunità in sette contro sei.
I veronesi indirizzano in breve tempo l’incontro sui binari loro favorevoli segnando tre volte nei primi 5’48”, con l’ex Deserti, Jelaca e Petkovic. A 16″ dal primo intervallo va in gol Agostini.
Avvio di seconda frazione traumatico per il Savona. Di Somma, con una doppietta, a 1’02” e a 1’39”, porta lo Sport Management sul +4. Alesiani accorcia le distanze, ma nella seconda metà del tempo colpiscono ancora Razzi e Mirarchi. Al cambio campo il tabellone segna 2-7.
Nella terza frazione, tra le tante superiorità numeriche fallite dal Savona a causa della solida difesa veronese, si annotano tre reti. Le realizzano, nell’ordine, Coppoli, Milakovic e Petkovic.
Con lo Sport Management avanti di 5 reti, l’ultimo tempo ha poco da dire. Di Somma porta gli ospiti al massimo vantaggio, poi Milakovic, Giovanni Bianco e Alesiani, segnando tre gol nel giro di 1’29”, rendono meno pesante il passivo dei savonesi. A chiudere i conti, però, è Deserti in superiorità.
Finisce 6 a 11, una sconfitta che non muta la classifica della Rari Nantes Savona, isolata in settima posizione. Nel prossimo turno, sabato 13 gennaio, i biancorossi saranno ospiti della Canottieri Napoli.
“E’ stata una partita brutta sotto tutti i punti di vista – ha affermato Alberto Angelini a fine gara -, ma il lavoro fisico c’è stato ed abbiamo anche avuto tante occasioni che non abbiamo sfruttato. Ha funzionato poco l’uomo in meno, ma non dimentichiamoci che la qualità dei loro giocatori è altissima”.
Il vicepresidente e direttore sportivo, Giuseppe Gervasio, ha detto: “Oggi ha vinto il più forte non c’è altro da dire. Cercheremo di rifarci a Napoli”.
Il tabellino:
Carisa Rari Nantes Savona – Bpm Sport Management 6-11
(Parziali: 1-3, 1-4, 1-2, 3-2)
Carisa Rari Nantes Savona: Antona, Alesiani 2, Pesenti, J. Colombo, L. Bianco, Cesini, Mistrangelo, Milakovic 2, G. Bianco 1, Agostini 1, Piombo, Sadovyy, Zerilli. All. Alberto Angelini.
Bpm Sport Management: Oliva, A. Di Fulvio, Brambilla Di Civesio, Coppoli 1, Vergano, Petkovic 2, E. Di Somma 3, Jelaca 1, Mirarchi 1, Bini, Razzi 1, Deserti 2, Lazovic. All. Marco Baldineti.
Arbitri: Luca Bianco (Gavardo) e Cristina Taccini (Torino). Delegato Fin: Gianfranco Tedeschi (Genova).
Note. Usciti per tre falli: Coppoli a 3’54” dalla fine del quarto tempo, Bini a 45″ dalla fine del quarto tempo. A 3’39” dalla fine del secondo tempo è stato ammonito per proteste Baldineti. A 6″ dalla fine del secondo tempo è stato espulso per proteste Averaimo, dirigente dello Sport Management. A 1’06” dalla fine del quarto tempo è stato ammonito per proteste Angelini. Superiorità numeriche: Savona 2 su 14 più 1 rigore segnato, Sport Management 4 su 7.