Si fa!

Ok per l’apertura del liceo musicale di Albenga. Vaccarezza: “La Regione c’è”

Il Consiglio regionale ha approvato il “Piano di dimensionamento della Rete scolastica e Piano dell’offerta formativa”

Liceo Bruno Scientifico Albenga

Regione. Albenga avrà finalmente il suo liceo musicale. A deciderlo è stato il consiglio regionale, che ieri ha votato e approvato il “Piano di dimensionamento della Rete scolastica e Piano dell’offerta formativa” delle scuole liguri con 18 voti favorevoli (maggioranza di centro-destra e Rete a Sinistra) e 9 voti astenuti (Pd e M5S).

L’attivazione di una sezione di liceo musicale presso il Liceo Statale “Giordano Bruno” di Albenga resta subordinata alla disponibilità di risorse di organico assegnate annualmente dall’ufficio scolastico regionale, ma il fatto che la Regione abbia voluto accogliere le richieste da più di un anno arrivano dal territorio rappresenta una “vittoria” per quanti sostenevano la sua istituzione.

Eppure la votazione che ha portato alla ratifica della prossima nascita del nuovo istituto superiore non è stata del tutto facile: come riferisce il capogruppo di Forza Italia Angelo Vaccarezza, infatti, la minoranza consiliare ha presentato un emendamento per “fermare la nascita del liceo musicale di Albenga. Ovviamente non hanno avuto fortuna. Questo per seimila buoni motivi: i nomi e i cognomi dei cittadini che hanno firmato per chiedere il liceo musicale. L’emendamento Vaccarezza che ne sanciva l’istituzione è rimasto attivo, lo abbiamo portato avanti noi e noi lo regaleremo alla città delle torri. Il vento è cambiato davvero e la Regione ora c’è”.

Oltre all’apertura del liceo musicale ad Albenga, il Piano prevede altri interventi per la provincia savonese. All’istituto comprensivo 3 di Savona è prevista l’attivazione di una nuova sezione di scuola dell’infanzia presso la scuola primaria “Astengo”. All’istituto Ferraris-Leon Pancaldo di Savona è prevista l’aggiunta di alcune opzioni all’articolazione “Conduzione del mezzo” da intendersi come correzione di mero errore materiale: tra queste l’opzione “Conduzione del mezzo navale” e l’opzione “Conduzione di apparati e impianti marittimi”.

Per quanto riguarda l’istituto comprensivo di Andora-Laigueglia, invece, è prevista l’attivazione di una sezione staccata della scuola secondaria di primo grado “Benedetto Croce” di Andora presso il plesso della scuola “Badarò” in via dei Chà subordinatamente alla disponibilità di risorse di organico assegnate annualmente dall’ufficio scolastico regionale.

Un grande risultato per il territorio. Il  provvedimento – ha dichiarato il Capogruppo – è passato con i voti della maggioranza compatta e coesa e con l’unico voto della minoranza da parte del Consigliere di Rete A Sinistra Gianni Pastorino, che ringrazio pubblicamente.  Nei giorni scorsi il documento era già passato al vaglio della seduta della III Commissione; in quella sede lo avevo emendato, inserendo la richiesta di attivazione dell’indirizzo scolastico nel capoluogo ingauno”.
“Ieri durante il Consiglio il Pd e il M5S hanno presentato un ordine del giorno che ne rimandava la decisione sull’apertura alla Provincia di Savona. Richiesta inaccettabile. Forza Italia si è schierata contro il  Piano di dimensionamento scolastico della Provincia di Savona, documento dove non è stata espressa una preferenza tra le tre città che ne hanno chiesto l’attivazione. Non ha inoltre tenuto conto della posizione baricentrica del ponente di Albenga, che quindi risulta la più idonea”.
“L’attivazione di un liceo musicale nella città ingauna, infatti – ha continuato il Capogruppo – riequilibra  il rapporto tra  domanda e offerta formativa nell’intero territorio della Liguria, in modo tale da dare una risposta agli studenti che sarebbero altrimenti costretti a lunghe trasferte per usufruire dell’indirizzo.  Non dimentichiamo che in materia di attribuzione del liceo musicale è competente la Regione, e se aggiungiamo le 6.000 firme raccolte dai cittadini è chiaro il potenziale di utenza che avrà questo indirizzo scolastico. Che il vento in Regione sia cambiato davvero è sotto gli occhi di tutti, lo dimostrano il lavoro e  i risultati”.
“Stiamo facendo la differenza – ha concluso Vaccarezza –  abbiamo e avremo sempre a cuore il bene del nostro territorio. Quando si tratta dell’istruzione dei nostri ragazzi è un nostro preciso dovere battersi con tutti gli strumenti a nostra disposizione per raggiungere un risultato importante come questo”.
leggi anche
eraldo ciangherotti
Monito elettorale
Liceo musicale e chiusura al sabato, Ciangherotti all’attacco: “Larosa si dimetta”
eraldo ciangherotti
Risposta
Liceo Musicale ad Albenga, Ciangherotti: “La Guerra non faccia lo scarica barile”
Emanuela Guerra
Non va giù
Liceo Musicale ad Albenga, Guerra: “Vaccarezza non conta nulla? E perché Ciangherotti tace?”
Ilaria Cavo
Discorso rimandato
Liceo Musicale ad Albenga, Ilaria Cavo: “Quest’anno è impossibile, forse il prossimo”
liceo musicale albenga raccolta firme tony costa
Ci siamo?
Perrone e Ciangherotti (FI): sempre più vicino il Liceo musicale ad Albenga
angelo vaccarezza
Offerta formativa
Liceo Musicale ad Albenga, interpellanza di Vaccarezza: “Apertura già dal prossimo anno”
liceo musicale albenga raccolta firme tony costa
Liceo musicale
Liceo musicale, Uil Scuola: “Albenga sede ideale, possibile deroga per avviare i corsi”
liceo musicale albenga raccolta firme tony costa
Proviamoci
Liceo Musicale, Albenga non si arrende: 4013 firme, “pronta anche una classe 2a”
Municipio Savona
Approvato
Liceo Musicale, Savona lancia ufficialmente la sfida ad Albenga
eraldo ciangherotti
Il plauso
Liceo musicale ad Albenga, Ciangherotti: “Una promessa mantenuta dal centro destra”
Liceo Bruno Scientifico Albenga
L'annuncio
Vaccarezza (FI): “Sì al Liceo musicale ad Albenga”, approvato emendamento
Liceo Bruno a scuola a Natale
Risultato raggiunto!
Liceo musicale ad Albenga, Uil Scuola: “Vittoria di studenti e territorio”
Liceo Musicale
Se le cantano
Liceo musicale scoppia la “guerra tra bande”. Savona accusa e chiede al Tar di “silenziare” Albenga
Liceo Musicale
Pro e contro
Liceo Musicale, la preside del Bruno: “Albenga sede ideale per il ponente, ma ci servono gli spazi”
Liceo Bruno Scientifico Albenga
Promotion!
Albenga, Ciangherotti (FI) pubblica un messaggio video per promuovere il nuovo liceo musicale
andrea melis
Che si fa?
Liceo musicale, Melis (M5S): “La Regione chiarisca prima che lo faccia il Tar”