Poi

Brutto tempo in arrivo, il CarnevAlbenga rimandato al 9 febbraio

L'edizione 2016 di CarnevAlbenga vedrà il gran debutto della new entry, la maschera del Baronetto Asparago Violetto

CarnevAlbenga Carnevale Albenga Baronetto Asparago Violetto

Albenga. Le previsioni meteo anticipano che domenica sarà una giornata piovosa e perciò l’ufficio turismo di Albenga ha deciso di posticipare per martedì grasso del 9 febbraio il CarnevAlbenga, mentre restano confermati orari ed eventi.

L’edizione 2016 di CarnevAlbenga vedrà il gran debutto della new entry, la maschera del Baronetto Asparago Violetto, che va a completare le tre maschere dei quattro di Albenga ispirate alle eccellenze orticole ingaune. E c’è attesa e suspense su chi si nasconde dietro le quattro maschere di carnevale e quale il personaggio ingauno che avrà l’onore di inaugurare il debutto del Baronetto Asparago Violetto.

CarnevAlbenga 2016 si svolgerà quindi martedì 9 febbraio. Il corteo delle maschere partirà alle 14 con il raduno dei gruppi in piazza San Michele. Al carnevale ingauno sono stati invitati ospiti come il Re Chinotto e la sua Corte di Savona, Beciancin e Capitan Fracassa con la sua corte di Loano, Mastro d’Ascia e compagni da Varazze e altri gruppi. Alla festa prenderanno parte i gruppi di Vadino, Pontelungo, di viale Martiri e Bastia e maschere singole, giocolieri, pony, la Street Band Nostra Signora di Pontelungo che accoglieranno con tutti gli onori Re Carciofo, la Principessa Zucchina Trombetta e la nuova maschera il Baronetto Asparago Violetto.

A spiegare la filosofia del Carnevale ingauno è il presidente del consiglio comunale delegato al turismo Alberto Passino: “La particolarità del nostro carnevale è che le nostre maschere, dietro cui si cela il volto di un personaggio albenganese, sono legate alle nostre eccellenze orticole. Da quest’anno alle tre si aggiungerà il Baronetto Asparago Violetto e sarà anche l’occasione per festeggiare e promuovere anche in modo simpatico i prodotti della piana di Albenga. Con l’occasione intendo ringraziare associazioni, commercianti e privati cittadini e tutti coloro che hanno a vario titolo contribuito all’organizzazione di questo evento dedicato a i bambini”.

Il corteo festante si dirigerà in viale Martiri della Libertà. Al termine della sfilata le maschere faranno il loro ingresso in piazza del Popolo, dove verso le 17.30 ci sarà la premiazione delle maschere singole e i gruppi che durante la manifestazione potranno farsi fotografare da Manolo Timossi che allestirà per l’occasione uno studio fotografico in piazza del Popolo.

Il gran finale è alle 18.15 circa dove verrà svelata l’identità dei tre personaggi: Re Carciofo, la Zucchina Trombetta e la new entry Baronetto Asparago Violetto, maschere che resteranno in carica fino al Carnevale 2017.

Sempre nel corso della manifestazione si svolgeranno quattro pentolacce, due in viale Martiri della Libertà (alle 15.30 e alle 17) e due in piazza del Popolo (alle 15 e alle 16.30) mentre la Street Band girerà nel viale e vie limitrofe per poi alle 17,.0 convergere in piazza del Popolo per il gran finale.

leggi anche
CarnevAlbenga Carnevale Albenga Baronetto Asparago Violetto
Festa!
Albenga, tutto pronto per CarnevaAlbenga 2016 con il Baronetto Asparago Violetto